Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2012

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2012
Jääkiekon miesten maailmanmestaruuskilpailut 2012
Världsmästerskapet i ishockey för herrar 2012
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione LXXVI
Organizzatore IIHF
Date dal 4 maggio
al 20 maggio 2012
Luogo Bandiera della Finlandia Finlandia
Bandiera della Svezia Svezia
(2 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(4º titolo)
Secondo Bandiera della Slovacchia Slovacchia
Terzo Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Quarto Bandiera della Finlandia Finlandia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Evgenij Malkin
Miglior marcatore Bandiera della Russia Evgenij Malkin (19 pts)
Incontri disputati 64
Gol segnati 376 (5,88 per incontro)
Pubblico 451 054
(7 048 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il 76º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Finlandia e alla Svezia, che lo hanno ospitato nelle città di Helsinki e Stoccolma nel periodo tra il 4 e il 20 maggio 2012. È stata la prima volta in tempi moderni che due nazioni venivano scelte come organizzatrici di un campionato mondiale; la Finlandia ospitò da sola l'ultimo mondiale nel 2003, mentre la Svezia nel 2002. Le semifinali e le finali si sono disputate in Finlandia, mentre nel 2013 è avvenuto l'inverso con la fase finale del torneo disputata in Svezia. Il torneo è servito per determinare in base alla classifica mondiale IIHF le prime nove nazionali già qualificate alle olimpiadi invernali di Soči nel 2014.[1]

La nazionale finlandese era la detentrice del titolo in virtù del successo conseguito nel 2011, grazie al successo in finale per 6-1 contro la nazionale svedese.[2]

Il torneo è stato vinto dalla Russia, la quale ha conquistato il suo quarto titolo sconfiggendo in finale la Slovacchia per 6–2.[3] La Repubblica Ceca invece sconfiggendo i padroni di casa della Finlandia per 3-2 ha ottenuto la medaglia di bronzo.[4]

Scelta della sede

La Finlandia ritirò la propria candidatura per i mondiali del 2011 prima delle votazioni, scegliendo invece di candidarsi per l'edizione del 2012. Sia la Finlandia che la Svezia avrebbero vinto il sorteggio per l'organizzazione delle edizioni 2012 e 2013, tuttavia successivamente i due paesi nordici scelsero di ospitare congiuntamente entrambi i Campionati, più precisamente nel 2012 Finlandia-Svezia e nel 2013 Svezia-Finlandia.[5][6]

Risultati della votazione

Nazione Voti
Bandiera della Finlandia Finlandia 64
Bandiera della Svezia Svezia 35

Stadi

  • L'Hartwall-areena di Helsinki, nota anche come Helsinki-areena, è una grande arena polivalente costruita a Helsinki progettata nel 1994 e inaugurata nel 1997 per ospitare il campionato mondiale vinto dal Canada.[7] Ospita le partite casalinghe dello Jokerit, squadra militante nella SM-liiga. Per gli incontri di hockey su ghiaccio la capienza massima è di 13.506 posti a sedere.[8] Ospiterà le partite del Girone H, due quarti di finale, le semifinali e le due finali.[9]
  • L'Ericsson Globe di Stoccolma, noto anche come Globen, è un impianto polifunzionale inaugurato nel 1989 e noto per la sua forma sferica di 110 metri di diametro e 85 metri di altezza.[10] Per due volte ha già ospitato i mondiali di hockey, così come alcuni incontri della World Cup of Hockey. Nella configurazione da palazzetto del ghiaccio la capienza massima è di 13.850 spettatori.[11] Nel corso del torneo ospiterà le partite del Girone S e due quarti di finale.[9]
Helsinki
Sedi del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2012
Stoccolma
Hartwall-areena Ericsson Globe
60°12′20″N 24°55′44″E60°12′20″N, 24°55′44″E (Helsinki) 59°17′36″N 18°04′59″E59°17′36″N, 18°04′59″E (Stoccolma)
Capienza: 13.506 Capienza: 13.850

Variazioni al formato

A differenza delle edizioni precedente le sedici nazionali vengono suddivise in due gruppi da otto squadre ciascuno (A e B). Nel girone all'italiana ciascuna squadra disputa un match contro tutte le altre formazioni, per un totale di sette incontri.

Le migliori quattro squadre di ciascuno dei due gruppi vengono a comporre il quadro delle partecipanti alla fase ad eliminazione diretta. Le prime classificate incontrano le quarte, mentre le seconde si sfidano con le terze. Altra novità riguarda i quarti di finale, dove si affrontano le formazioni provenienti dallo stesso girone per evitare trasferimenti aerei.

Le squadre giunte ultime all'ultimo posto nei gironi A e B vengono retrocesse direttamente nella Prima Divisione - Gruppo A.[9]

Partecipanti

Al via si presentano sedici squadre, tredici provenienti dall'Europa, due dal Nordamerica e una dall'Asia. Il roster di ciascuna nazionale si compone di almeno 15 elementi fra attaccanti e difensori, oltre a 2 portieri, e al massimo può contare 22 giocatori di movimento con 3 portieri. Tutte e sedici le squadre, attraverso le varie federazioni nazionali, hanno dovuto diramare la lista dei giocatori convocati prima della riunione preliminare della IIHF.[12]

13 dall'Europa Bandiera della Bielorussia
Bielorussia
Bandiera della Danimarca
Danimarca

Finlandia
Bandiera della Francia
Francia
Bandiera della Germania
Germania
Bandiera dell'Italia
Italia
(Promossa dalla I divisione)
Bandiera della Lettonia
Lettonia
Bandiera della Norvegia
Norvegia

Rep. Ceca

Russia

Slovacchia
Bandiera della Svezia
Svezia

Svizzera
2 dal Nordamerica Bandiera del Canada
Canada
Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
1 dall'Asia Bandiera del Kazakistan
Kazakistan
(Promosso dalla I divisione)

Copertura televisiva

Hockey Bird, mascotte ufficiale del campionato mondiale, ispirato ai personaggi di Angry Birds.

A livello globale l'evento è stato trasmesso in oltre 100 nazioni. Di seguito sono riportate le emittenti televisive delle nazioni partecipanti al campionato mondiale che si sono aggiudicate i diritti a trasmettere le partite dell'avvenimento nel proprio ambito territoriale.[13] Per la prima volta fu offerta gratuitamente la diretta in streaming di tutte le partite del Campionato mondiale su YouTube, con la possibilità di rivedere anche in differita gli incontri.[14]

Nazione Emittente
Bandiera della Bielorussia Bielorussia BTRC
Bandiera del Canada Canada TSN
RDS
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Česká televize
Bandiera della Danimarca Danimarca TV2 Sport
Bandiera della Finlandia Finlandia MTV3
Bandiera della Francia Francia Sport+
Bandiera della Germania Germania Sport1
Bandiera dell'Italia Italia Sportitalia
Bandiera del Kazakistan Kazakistan KZ Sport 1
Bandiera della Lettonia Lettonia Viasat
Bandiera della Norvegia Norvegia MAX
Bandiera della Russia Russia Pervyĭ kanal
VGTRK
Bandiera della Slovacchia Slovacchia STV
Bandiera della Svezia Svezia TV4
Bandiera della Svizzera Svizzera SRG SSR idée suisse
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti NBC Sports Network

Raggruppamenti

Nazioni partecipanti al campionato mondiale.

I gruppi del turno preliminare sono stati stabiliti in base alla Classifica mondiale IIHF[15] stilata al termine del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2011:

Gruppo H
(Helsinki)
Gruppo S
(Stoccolma)
Bandiera della Finlandia Finlandia (2) Bandiera della Russia Russia (1)
Bandiera del Canada Canada (4) Bandiera della Svezia Svezia (3)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (6) Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca (5)
Svizzera (7) Bandiera della Germania Germania (8)
Bandiera della Slovacchia Slovacchia (10) Bandiera della Norvegia Norvegia (9)
Bandiera della Bielorussia Bielorussia (11) Bandiera della Lettonia Lettonia (12)
Bandiera della Francia Francia (14) Bandiera della Danimarca Danimarca (13)
Bandiera del Kazakistan Kazakistan (16) Bandiera dell'Italia Italia (17)

* Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking IIHF.

Arbitri

La IIHF ha selezionato 16 arbitri e 16 giudici di linea per il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2012:[16]

Arbitri
  • Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
  • Bandiera della Finlandia Antti Boman
  • Bandiera della Germania Lars Brüggemann
  • Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
  • Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
  • Bandiera della Germania Georg Jablukow
  • Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
  • Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Arbitri
  • Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
  • Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
  • Bandiera della Svezia Christer Lärking
  • Bandiera della Finlandia Jari Levonen
  • Bandiera del Canada David Lewis
  • Bandiera della Russia Konstantin Olenin
  • Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
  • Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Giudici di linea
  • Bandiera della Svizzera Roger Arm
  • Bandiera della Rep. Ceca Petr Blumel
  • Bandiera della Svezia Jimmy Dahmen
  • Bandiera della Bielorussia Ivan Dedioulia
  • Bandiera della Francia Pierre Dehaen
  • Bandiera del Canada François Dussureault
  • Bandiera della Norvegia Jon Killan
  • Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Morisson
Giudici di linea
  • Bandiera della Finlandia Masi Puolakka
  • Bandiera della Germania Andre Schrader
  • Bandiera della Germania Sirko Schulz
  • Bandiera dell'Estonia Anton Semionov
  • Bandiera della Russia Sergej Šeljanin
  • Bandiera della Finlandia Sakari Suominen
  • Bandiera della Slovacchia Miroslav Valach
  • Bandiera del Canada Jesse Wilmot

Gironi preliminari

Le sedici squadre partecipanti sono state suddivise in due gruppi. Al termine del raggruppamento le prime quattro squadre di ciascun gruppo avanzano ai quarti di finale, mentre l'ultima classificata viene retrocessa in Prima Divisione - Gruppo A.

Il gruppo H si gioca ad Helsinki, mentre quello S a Stoccolma.

Girone H

Helsinki
4 maggio 2012, ore 12:15 UTC+3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti7 – 2
(1-1; 3-1; 3-0)
referto
Bandiera della Francia FranciaHartwall-areena (8.402 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Okposo Segnato dopo 16:52 minuti 16:52 Segnato dopo 51:00 minuti 51:00
Johnson Segnato dopo 23:56 minuti 23:56
Ryan Segnato dopo 29:15 minuti 29:15
Pacioretty Segnato dopo 39:38 minuti 39:38
Slater Segnato dopo 45:38 minuti 45:38
Petry Segnato dopo 57:41 minuti 57:41
MarcatoriSegnato dopo 12:17 minuti 12:17 Besch
Segnato dopo 33:17 minuti 33:17 Bellemare

Helsinki
4 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Canada Bandiera del Canada3 – 2
(1-0; 2-1; 0-1)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (6.400 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Germania Georg Jablukow
Benn Segnato dopo 14:21 minuti 14:21
Eberle Segnato dopo 32:20 minuti 32:20
Ladd Segnato dopo 35:21 minuti 35:21
MarcatoriSegnato dopo 21:58 minuti 21:58 Tatar
Segnato dopo 42:59 minuti 42:59 Bartovič

Helsinki
4 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 1
(0-1; 0-0; 0-0)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaHartwall-areena (12.354 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Bandiera della Svezia Christer Lärking
MarcatoriSegnato dopo 19:18 minuti 19:18 Niskala

Helsinki
5 maggio 2012, ore 15:00 UTC+3
Svizzera Bandiera della Svizzera5 – 1
(2-0; 3-1; 0-0)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanHartwall-areena (7.221 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Rüthemann Segnato dopo 09:47 minuti 09:47 Segnato dopo 32:08 minuti 32:08
Streit Segnato dopo 11:04 minuti 11:04 Segnato dopo 24:08 minuti 24:08
Du Bois Segnato dopo 36:53 minuti 36:53
MarcatoriSegnato dopo 21:32 minuti 21:32 Savčenko

Helsinki
5 maggio 2012, ore 19:00 UTC+3
Canada Bandiera del Canada4 – 5
(d.t.s.)
(1-1; 1-1; 2-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHartwall-areena (6.842 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Tavares Segnato dopo 06:38 minuti 06:38
Skinner Segnato dopo 27:34 minuti 27:34
Kane Segnato dopo 49:51 minuti 49:51
Keith Segnato dopo 58:21 minuti 58:21
MarcatoriSegnato dopo 01:01 minuti 01:01 Slater
Segnato dopo 33:54 minuti 33:54 Segnato dopo 61:47 minuti 61:47 Johnson
Segnato dopo 46:43 minuti 46:43 Dwyer
Segnato dopo 56:19 minuti 56:19 Thompson

Helsinki
6 maggio 2012, ore 12:15 UTC+3
Francia Bandiera della Francia6 – 3
(3-1; 1-1; 2-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanHartwall-areena (8.673 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Svezia Christer Lärking
Hecquefeuille Segnato dopo 08:59 minuti 08:59 Segnato dopo 56:14 minuti 56:14
Besch Segnato dopo 11:27 minuti 11:27
S. Treille Segnato dopo 14:53 minuti 14:53
Desrosiers Segnato dopo 27:49 minuti 27:49
Bellemare Segnato dopo 51:02 minuti 51:02
MarcatoriSegnato dopo 17:13 minuti 17:13 Krasnoslobodcev
Segnato dopo 33:16 minuti 33:16 Poliščuk
Segnato dopo 40:42 minuti 40:42 Žajlauov

Helsinki
6 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Finlandia Bandiera della Finlandia1 – 0
(1-0; 0-0; 0-0)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (12.855 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Pesonen Segnato dopo 07:32 minuti 07:32Marcatori

Helsinki
6 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Svizzera Bandiera della Svizzera3 – 2
(2-1; 0-1; 1-0)
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaHartwall-areena (5.242 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Georg Jablukow
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Moser Segnato dopo 06:55 minuti 06:55 Segnato dopo 11:57 minuti 11:57
Romy Segnato dopo 47:48 minuti 47:48
MarcatoriSegnato dopo 10:26 minuti 10:26 Ugarov
Segnato dopo 21:34 minuti 21:34 Koltsov

Helsinki
7 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Francia Bandiera della Francia2 – 7
(1–4; 1–1; 0–2)
referto
Bandiera del Canada CanadaHartwall-areena (3.415 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Germania Georg Jablukow
Henderson Segnato dopo 19:22 minuti 19:22
Rouleau Segnato dopo 33:49 minuti 33:49
MarcatoriSegnato dopo 01:59 minuti 01:59 Segnato dopo 49:56 minuti 49:56 Nugent-Hopkins
Segnato dopo 09:56 minuti 09:56 Sharp
Segnato dopo 13:54 minuti 13:54 Segnato dopo 17:21 minuti 17:21 Benn
Segnato dopo 33:19 minuti 33:19 Eberle
Segnato dopo 52:19 minuti 52:19 Perry

Helsinki
7 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti2 – 4
(1–3; 1–0; 0–1)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (3.948 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Bandiera della Svezia Christer Lärking
Faulk Segnato dopo 15:41 minuti 15:41
Stastny Segnato dopo 38:47 minuti 38:47
MarcatoriSegnato dopo 00:47 minuti 00:47 Graňák
Segnato dopo 15:04 minuti 15:04 Radivojevič
Segnato dopo 19:54 minuti 19:54 Sekera
Segnato dopo 59:23 minuti 59:23 Šatan

Helsinki
8 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia3 – 2
(0-1; 3-1; 0-0)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanHartwall-areena (3.221 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Koltsov Segnato dopo 28:48 minuti 28:48
Grabovski Segnato dopo 33:37 minuti 33:37
Kovyrshin Segnato dopo 33:52 minuti 33:52
MarcatoriSegnato dopo 02:32 minuti 02:32 Segnato dopo 27:42 minuti 27:42 Krasnoslobodcev

Helsinki
8 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Finlandia Bandiera della Finlandia5 – 2
(1–0; 2–2; 2–0)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraHartwall-areena (12.448 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Bandiera del Canada David Lewis
Immonen Segnato dopo 06:30 minuti 06:30 Segnato dopo 36:45 minuti 36:45
Komarov Segnato dopo 26:05 minuti 26:05
Filppula Segnato dopo 49:46 minuti 49:46 Segnato dopo 51:56 minuti 51:56
MarcatoriSegnato dopo 25:44 minuti 25:44 Ambühl
Segnato dopo 37:44 minuti 37:44 Wick

Helsinki
9 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Slovacchia Bandiera della Slovacchia4 – 2
(1-1; 1-0; 2-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanHartwall-areena (3.706 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Georg Jablukow
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Graňák Segnato dopo 01:08 minuti 01:08
Hudáček Segnato dopo 37:49 minuti 37:49
Kopecký Segnato dopo 48:18 minuti 48:18 Segnato dopo 59:46 minuti 59:46
MarcatoriSegnato dopo 11:18 minuti 11:18 Rymarev
Segnato dopo 43:15 minuti 43:15 Puškarev

Helsinki
9 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Canada Bandiera del Canada3 – 2
(0-1; 1-0; 2-1)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraHartwall-areena (4.829 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Tavares Segnato dopo 20:35 minuti 20:35
Eberle Segnato dopo 40:41 minuti 40:41
Getzlaf Segnato dopo 48:02 minuti 48:02
MarcatoriSegnato dopo 01:40 minuti 01:40 Brunner
Segnato dopo 43:15 minuti 43:15 Bezina

Helsinki
10 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti5 – 3
(2–1; 1–1; 2–1)
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaHartwall-areena (7.441 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Georg Jablukow
Bandiera del Canada David Lewis
Abdelkader Segnato dopo 01:39 minuti 01:39
Atkinson Segnato dopo 06:31 minuti 06:31
Thompson Segnato dopo 38:21 minuti 38:21
Ryan Segnato dopo 52:10 minuti 52:10
Stastny Segnato dopo 55:34 minuti 55:34
MarcatoriSegnato dopo 16:15 minuti 16:15 Kalyuzhny
Segnato dopo 22:50 minuti 22:50 Ugarov
Segnato dopo 59:50 minuti 59:50 Kovyrshin

Helsinki
10 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Francia Bandiera della Francia1 – 7
(0–1; 0–4; 1–2)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaHartwall-areena (12.957 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Guttig Segnato dopo 43:34 minuti 43:34MarcatoriSegnato dopo 10:12 minuti 10:12 Immonen
Segnato dopo 30:00 minuti 30:00 Koivu
Segnato dopo 33:49 minuti 33:49 Segnato dopo 44:01 minuti 44:01 Jokinen
Segnato dopo 37:12 minuti 37:12 Niskala
Segnato dopo 38:08 minuti 38:08 Kapanen
Segnato dopo 50:00 minuti 50:00 Hietanen

Helsinki
11 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Kazakistan Bandiera del Kazakistan2 – 3
(d.t.s.)
(0–0; 1–1; 1–1)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHartwall-areena (9.856 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Bandiera del Canada David Lewis
Puškarëv Segnato dopo 38:17 minuti 38:17
Žajlauov Segnato dopo 55:54 minuti 55:54
MarcatoriSegnato dopo 34:12 minuti 34:12 Brown
Segnato dopo 44:58 minuti 44:58 Segnato dopo 64:38 minuti 64:38 Faulk

Helsinki
11 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Finlandia Bandiera della Finlandia3 – 5
(2–0; 1–3; 0–2)
referto
Bandiera del Canada CanadaHartwall-areena (13.059 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Svezia Christer Lärking
Pihlstrom Segnato dopo 05:53 minuti 05:53
Koivu Segnato dopo 10:31 minuti 10:31
Jokinen Segnato dopo 27:36 minuti 27:36
MarcatoriSegnato dopo 25:34 minuti 25:34 Burrows
Segnato dopo 34:31 minuti 34:31 Tavares
Segnato dopo 38:18 minuti 38:18 Skinner
Segnato dopo 46:04 minuti 46:04 Kane
Segnato dopo 59:36 minuti 59:36 Eberle

Helsinki
12 maggio 2012, ore 12:15 UTC+3
Slovacchia Bandiera della Slovacchia5 – 1
(1–0; 4–1; 0–0)
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaHartwall-areena (9.032 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Sekera Segnato dopo 06:45 minuti 06:45
Radivojevič Segnato dopo 23:16 minuti 23:16
Miklík Segnato dopo 24:58 minuti 24:58
Kopecký Segnato dopo 25:48 minuti 25:48
Mikúš Segnato dopo 26:56 minuti 26:56
MarcatoriSegnato dopo 34:56 minuti 34:56 Kalyuzhny

Helsinki
12 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Svizzera Bandiera della Svizzera2 – 4
(0–1; 2–1; 0–2)
referto
Bandiera della Francia FranciaHartwall-areena (9.155 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Georg Jablukov
Bandiera della Svezia Christer Lärking
Brunner Segnato dopo 33:14 minuti 33:14 Segnato dopo 35:04 minuti 35:04MarcatoriSegnato dopo 17:11 minuti 17:11 Auvitu
Segnato dopo 32:44 minuti 32:44 T. Da Costa
Segnato dopo 46:21 minuti 46:21 Meunier
Segnato dopo 47:05 minuti 47:05 S. Da Costa

Helsinki
12 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Kazakistan Bandiera del Kazakistan0 – 8
(0–1; 0–2; 0–5)
referto
Bandiera del Canada CanadaHartwall-areena (4.151 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
MarcatoriSegnato dopo 15:45 minuti 15:45 Segnato dopo 45:53 minuti 45:53 Phaneuf
Segnato dopo 32:05 minuti 32:05 Perry
Segnato dopo 37:03 minuti 37:03 Burrows
Segnato dopo 42:57 minuti 42:57 Kane
Segnato dopo 43:47 minuti 43:47 Purcell
Segnato dopo 56:13 minuti 56:13 Nugent-Hopkins

Helsinki
13 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Finlandia Bandiera della Finlandia0 – 5
(0-1; 0-2; 0-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHartwall-areena (12.652 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Georg Jablukov
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
MarcatoriSegnato dopo 16:19 minuti 16:19 Pacioretty
Segnato dopo 35:33 minuti 35:33 Palmieri
Segnato dopo 37:56 minuti 37:56 Faulk
Segnato dopo 42:12 minuti 42:12 Butler
Segnato dopo 44:08 minuti 44:08 Ryan

Helsinki
13 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Svizzera Bandiera della Svizzera0 – 1
(0–1; 0–0; 0–0)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (4.257 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada David Lewis
Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
MarcatoriSegnato dopo 18:13 minuti 18:13 Tatar

Helsinki
14 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Bielorussia Bandiera della Bielorussia1 – 2
(1-0; 0-1; 0-1)
referto
Bandiera della Francia FranciaHartwall-areena (5.583 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Kalyuzhny Segnato dopo 08:15 minuti 08:15MarcatoriSegnato dopo 37:57 minuti 37:57 Hecquefeuille
Segnato dopo 58:43 minuti 58:43 Auvitu

Helsinki
14 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 4
(0–0; 0–3; 1–1)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaHartwall-areena (12.443 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Bandiera della Svezia Christer Lärking
Puškarev Segnato dopo 49:03 minuti 49:03MarcatoriSegnato dopo 24:02 minuti 24:02 Jokinen
Segnato dopo 31:38 minuti 31:38 Mäenpää
Segnato dopo 37:43 minuti 37:43 Segnato dopo 41:15 minuti 41:15 Filppula

Helsinki
15 maggio 2012, ore 12:15 UTC+3
Canada Bandiera del Canada5 – 1
(1-1; 3-0; 1-0)
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaHartwall-areena (9.140 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Georg Jablukov
Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
O'Reilly Segnato dopo 02:16 minuti 02:16 Segnato dopo 48:16 minuti 48:16
Perry Segnato dopo 29:10 minuti 29:10
Getzlaf Segnato dopo 32:46 minuti 32:46
Nugent-Hopkins Segnato dopo 34:11 minuti 34:11
MarcatoriSegnato dopo 41:15 minuti 41:15 S. Kostitsyn

Helsinki
15 maggio 2012, ore 16:15 UTC+3
Slovacchia Bandiera della Slovacchia5 – 4
(2-2; 1-1; 2-1)
referto
Bandiera della Francia FranciaHartwall-areena (7.481 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Bartovič Segnato dopo 02:36 minuti 02:36
Kopecký Segnato dopo 06:50 minuti 06:50
Handzuš Segnato dopo 35:26 minuti 35:26
Radivojevič Segnato dopo 40:39 minuti 40:39 Segnato dopo 50:27 minuti 50:27
MarcatoriSegnato dopo 07:11 minuti 07:11 Y. Treille
Segnato dopo 15:00 minuti 15:00 T. Da Costa
Segnato dopo 39:21 minuti 39:21 Fleury
Segnato dopo 45:17 minuti 45:17 Roussel

Helsinki
15 maggio 2012, ore 20:15 UTC+3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti5 – 2
(0–0; 2–1; 3–1)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraHartwall-areena (9.212 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Svezia Christer Lärking
Ryan Segnato dopo 22:39 minuti 22:39
Fowler Segnato dopo 36:52 minuti 36:52
Stastny Segnato dopo 45:22 minuti 45:22
Goligoski Segnato dopo 26:04 minuti 26:04
Petry Segnato dopo 54:59 minuti 54:59
MarcatoriSegnato dopo 20:21 minuti 20:21 I. Rüthemann
Segnato dopo 54:43 minuti 54:43 M. Trachsler

Pos. PG V VOT POT P GF GS DR Pt
1. Bandiera del Canada Canada 7 6 0 1 0 35 15 +20 19
2. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 7 4 2 0 1 32 17 +15 16
3. Bandiera della Finlandia Finlandia 7 5 0 0 2 21 14 +7 15
4. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 7 5 0 0 2 21 13 +8 15
5. Bandiera della Francia Francia 7 3 0 0 4 21 32 -11 9
6. Bandiera della Svizzera Svizzera 7 2 0 0 5 16 21 -5 6
7. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 7 1 0 0 6 11 23 -12 3
8. Bandiera del Kazakistan Kazakistan 7 0 0 1 6 11 33 -22 1

Girone S

Stoccolma
4 maggio 2012, ore 12:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania3 – 0
(1-0; 1-0; 1-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaEricsson Globe (1.033 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
Schubert Segnato dopo 16:16 minuti 16:16
Reimer Segnato dopo 22:42 minuti 22:42
Fischer Segnato dopo 45:11 minuti 45:11
Marcatori

Stoccolma
4 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 0
(0-0; 1-0; 1-0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaEricsson Globe (1.610 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
Bandiera del Canada David Lewis
Hemsky Segnato dopo 39:55 minuti 39:55
Tenkrát Segnato dopo 57:21 minuti 57:21
Marcatori

Stoccolma
4 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia3 – 1
(1-0; 1-1; 1-0)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaEricsson Globe (7.770 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Silfverberg Segnato dopo 16:48 minuti 16:48
Krüger Segnato dopo 22:29 minuti 22:29
Eriksson Segnato dopo 44:18 minuti 44:18
MarcatoriSegnato dopo 20:20 minuti 20:20 Hansen

Stoccolma
5 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Lettonia Bandiera della Lettonia2 – 5
(1-0; 0-2; 1-3)
referto
Bandiera della Russia RussiaEricsson Globe (2.589 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
Bandiera del Canada David Lewis
Indrašis Segnato dopo 11:32 minuti 11:32
Cipulis Segnato dopo 55:21 minuti 55:21
MarcatoriSegnato dopo 33:45 minuti 33:45 Nikulin
Segnato dopo 36:29 minuti 36:29 Segnato dopo 45:03 minuti 45:03 Malkin
Segnato dopo 50:53 minuti 50:53 Popov
Segnato dopo 56:53 minuti 56:53 Kuznecov

Stoccolma
5 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia4 – 1
(1-0; 1-0; 2-1)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaEricsson Globe (10.076 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Antti Boman
Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Franzén Segnato dopo 02:42 minuti 02:42
N. Kronwall Segnato dopo 20:50 minuti 20:50
Lundqvist Segnato dopo 50:24 minuti 50:24
Persson Segnato dopo 58:04 minuti 58:04
MarcatoriSegnato dopo 43:44 minuti 43:44 Petružálek

Stoccolma
6 maggio 2012, ore 12:15 UTC+2
Danimarca Bandiera della Danimarca3 – 4
(d.t.s.)
(0-2; 3-1; 0-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaEricsson Globe (2.878 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Finlandia Antti Boman
Eller Segnato dopo 20:14 minuti 20:14
Jensen Segnato dopo 24:42 minuti 24:42 Segnato dopo 31:53 minuti 31:53
MarcatoriSegnato dopo 14:12 minuti 14:12 Ansoldi
Segnato dopo 14:30 minuti 14:30 Segnato dopo 33:56 minuti 33:56 De Marchi
Segnato dopo 60:52 minuti 60:52 Scandella

Stoccolma
6 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia4 – 2
(0-0; 3-2; 1-0)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaEricsson Globe (4.438 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
Kuznecov Segnato dopo 21:21 minuti 21:21
Denisov Segnato dopo 27:01 minuti 27:01
Kulëmin Segnato dopo 32:46 minuti 32:46
Perežogin Segnato dopo 40:40 minuti 40:40
MarcatoriSegnato dopo 30:34 minuti 30:34 Ask
Segnato dopo 35:52 minuti 35:52 Holtet

Stoccolma
6 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania2 – 3
(0-1; 2-1; 0-1)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaEricsson Globe (4.162 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Tripp Segnato dopo 24:58 minuti 24:58
Hospelt Segnato dopo 32:03 minuti 32:03
MarcatoriSegnato dopo 11:09 minuti 11:09 Indrašis
Segnato dopo 23:10 minuti 23:10 Rēdlihs
Segnato dopo 52:15 minuti 52:15 Širokovs

Stoccolma
7 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca4 – 3
(d.t.s.)
(1–1; 1–1; 1–1)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaEricsson Globe (3.383 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada David Lewis
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Hemsky Segnato dopo 16:41 minuti 16:41
Krejčí Segnato dopo 37:04 minuti 37:04
Frolík Segnato dopo 47:56 minuti 47:56
MarcatoriSegnato dopo 11:16 minuti 11:16 Olimb
Segnato dopo 21:39 minuti 21:39 Spets
Segnato dopo 50:51 minuti 50:51 Holøs

Hemsky Segnato
Nedvěd Mancato
Krejčí Mancato
Shootout
1 – 0

Mancato Skrøder
Mancato Thoresen
Mancato Ask

Stoccolma
7 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Danimarca Bandiera della Danimarca4 – 6
(1–4; 1–2; 2–0)
referto
Bandiera della Svezia SveziaEricsson Globe (8.119 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
Bandiera degli Stati Uniti Steve Patafie
Hardt Segnato dopo 18:27 minuti 18:27 Segnato dopo 38:47 minuti 38:47
Eller Segnato dopo 40:21 minuti 40:21
Green Segnato dopo 51:27 minuti 51:27
MarcatoriSegnato dopo 02:06 minuti 02:06 Segnato dopo 11:43 minuti 11:43 Stålberg
Segnato dopo 06:06 minuti 06:06 Segnato dopo 11:05 minuti 11:05 Eriksson
Segnato dopo 20:43 minuti 20:43 Alfredsson
Segnato dopo 29:16 minuti 29:16 Zetterberg

Stoccolma
8 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Lettonia Bandiera della Lettonia5 – 0
(1-0, 2-0, 2-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaEricsson Globe (2.785 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Ķēniņš Segnato dopo 18:24 minuti 18:24
Meija Segnato dopo 24:16 minuti 24:16
Bārtulis Segnato dopo 37:54 minuti 37:54
Indrašis Segnato dopo 40:43 minuti 40:43
Rēdlihs Segnato dopo 42:31 minuti 42:31
Marcatori

Stoccolma
8 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia2 – 0
(1–0; 0–0; 1–0)
referto
Bandiera della Germania GermaniaEricsson Globe (2.897 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Finlandia Antti Boman
Žerdev Segnato dopo 19:51 minuti 19:51
Tereščenko Segnato dopo 50:35 minuti 50:35
Marcatori

Stoccolma
9 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Norvegia Bandiera della Norvegia6 – 2
(2-1; 2-1; 2-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaEricsson Globe (1.357 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Trygg Segnato dopo 03:06 minuti 03:06 Segnato dopo 48:11 minuti 48:11
Thoresen Segnato dopo 16:51 minuti 16:51
Holtet Segnato dopo 24:27 minuti 24:27
Bastiansen Segnato dopo 30:35 minuti 30:35
Skrøder Segnato dopo 54:49 minuti 54:49
MarcatoriSegnato dopo 05:11 minuti 05:11 Ansoldi
Segnato dopo 32:35 minuti 32:35 Egger

Stoccolma
9 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia5 – 2
(1–1; 2–1; 2–0)
referto
Bandiera della Germania GermaniaEricsson Globe (11.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Krüger Segnato dopo 01:17 minuti 01:17
Stålberg Segnato dopo 28:14 minuti 28:14
Persson Segnato dopo 42:30 minuti 42:30
Franzén Segnato dopo 48:32 minuti 48:32
MarcatoriSegnato dopo 19:59 minuti 19:59 Gogulla
Segnato dopo 36:58 minuti 36:58 Reimer

Stoccolma
10 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Danimarca Bandiera della Danimarca1 – 3
(1–2; 0–1; 0–0)
referto
Bandiera della Russia RussiaEricsson Globe (2.117 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Eller Segnato dopo 04:11 minuti 04:11MarcatoriSegnato dopo 02:08 minuti 02:08 Medvedev
Segnato dopo 13:35 minuti 13:35 Malkin
Segnato dopo 26:32 minuti 26:32 Kalinin

Stoccolma
10 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca3 – 1
(0–0; 1–1; 2–0)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaEricsson Globe (2.570 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Michálek Segnato dopo 28:58 minuti 28:58
Nedvěd Segnato dopo 50:50 minuti 50:50
Plekanec Segnato dopo 53:22 minuti 53:22
MarcatoriSegnato dopo 23:55 minuti 23:55 Bērziņš

Stoccolma
11 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia0 – 6
(0–2; 0–3; 0–1)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaEricsson Globe (2.753 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
MarcatoriSegnato dopo 05:56 minuti 05:56 Nedvěd
Segnato dopo 12:45 minuti 12:45 Novotný
Segnato dopo 27:15 minuti 27:15 Segnato dopo 32:45 minuti 32:45 Čáslava
Segnato dopo 31:45 minuti 31:45 Hemský
Segnato dopo 54:29 minuti 54:29 Erat

Stoccolma
11 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia7 – 3
(1–2; 2–1; 4–0)
referto
Bandiera della Svezia SveziaEricsson Globe (11.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Antti Boman
Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
Popov Segnato dopo 10:27 minuti 10:27
Malkin Segnato dopo 36:00 minuti 36:00 Segnato dopo 42:40 minuti 42:40 Segnato dopo 51:08 minuti 51:08
Emelin Segnato dopo 38:27 minuti 38:27
Perežogin Segnato dopo 40:15 minuti 40:15
Denisov Segnato dopo 59:06 minuti 59:06
MarcatoriSegnato dopo 05:57 minuti 05:57 Karlsson
Segnato dopo 14:33 minuti 14:33 Zetterberg
Segnato dopo 29:36 minuti 29:36 Franzén

Stoccolma
12 maggio 2012, ore 12:15 UTC+2
Norvegia Bandiera della Norvegia3 – 0
(1–0; 2–0; 0–0)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaEricsson Globe (5.332 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Holøs Segnato dopo 12:43 minuti 12:43
Martinsen Segnato dopo 25:54 minuti 25:54
Thoresen Segnato dopo 38:43 minuti 38:43
Marcatori

Stoccolma
12 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania2 – 1
(0-0; 1-1; 1-0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaEricsson Globe (5.107 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Greilinger Segnato dopo 37:10 minuti 37:10
Gogulla Segnato dopo 48:24 minuti 48:24
MarcatoriSegnato dopo 21:35 minuti 21:35 Green

Stoccolma
12 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia0 – 4
(0–2; 0–1; 0–1)
referto
Bandiera della Svezia SveziaEricsson Globe (8.979 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Antti Boman
Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
MarcatoriSegnato dopo 05:13 minuti 05:13 Krüger
Segnato dopo 19:12 minuti 19:12 S. Kronwall
Segnato dopo 25:45 minuti 25:45 Karlsson
Segnato dopo 41:45 minuti 41:45 Landeskog

Stoccolma
13 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Russia Bandiera della Russia2 – 0
(1-0; 0-0; 1-0)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaEricsson Globe (5.341 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Perežogin Segnato dopo 00:24 minuti 00:24
Malkin Segnato dopo 40:44 minuti 40:44
Marcatori

Stoccolma
13 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Germania Bandiera della Germania4 – 12
(0–3; 1–6; 3–3)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaEricsson Globe (2.462 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera degli Stati Uniti Keith Kaval
Reimer Segnato dopo 38:25 minuti 38:25
Krüger Segnato dopo 41:01 minuti 41:01
Kink Segnato dopo 46:27 minuti 46:27
Fischer Segnato dopo 57:17 minuti 57:17
MarcatoriSegnato dopo 00:20 minuti 00:20 Segnato dopo 01:28 minuti 01:28 Segnato dopo 32:07 minuti 32:07 Thoresen
Segnato dopo 05:07 minuti 05:07 Røymark
Segnato dopo 23:16 minuti 23:16 Spets
Segnato dopo 24:12 minuti 24:12 Kaunismäki
Segnato dopo 27:52 minuti 27:52 Holøs
Segnato dopo 33:24 minuti 33:24 Segnato dopo 40:44 minuti 40:44 Skrøder
Segnato dopo 34:07 minuti 34:07 Segnato dopo 52:05 minuti 52:05 Trygg
Segnato dopo 43:15 minuti 43:15 Hansen

Stoccolma
14 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Lettonia Bandiera della Lettonia0 – 2
(0–0; 0–2; 0–0)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaEricsson Globe (2.197 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
MarcatoriSegnato dopo 24:48 minuti 24:48 Green
Segnato dopo 35:23 minuti 35:23 Madsen

Stoccolma
14 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia0 – 4
(0–1; 0–2; 0–1)
referto
Bandiera della Russia RussiaEricsson Globe (2.336 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Svezia Morgan Johansson
MarcatoriSegnato dopo 10:35 minuti 10:35 Dacjuk
Segnato dopo 24:28 minuti 24:28 Kuznecov
Segnato dopo 28:07 minuti 28:07 Segnato dopo 53:38 minuti 53:38 Popov

Stoccolma
15 maggio 2012, ore 12:15 UTC+2
Norvegia Bandiera della Norvegia6 – 2
(0-0; 5-0; 1-2)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaEricsson Globe (2.054 spett.)
Arbitri: Bandiera della Svezia Morgan Johansson
Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Spets Segnato dopo 26:12 minuti 26:12
Ask Segnato dopo 27:29 minuti 27:29
Skrøder Segnato dopo 35:35 minuti 35:35
Holøs Segnato dopo 37:53 minuti 37:53
Thoresen Segnato dopo 39:39 minuti 39:39
Trygg Segnato dopo 55:39 minuti 55:39
MarcatoriSegnato dopo 43:03 minuti 43:03 Madsen
Segnato dopo 47:50 minuti 47:50 Poulsen

Stoccolma
15 maggio 2012, ore 16:15 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca8 – 1
(3-1; 3-0; 2-0)
referto
Bandiera della Germania GermaniaEricsson Globe (2.114 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Hemský Segnato dopo 01:58 minuti 01:58
Krajíček Segnato dopo 10:34 minuti 10:34
Erat Segnato dopo 16:05 minuti 16:05
Koukal Segnato dopo 25:01 minuti 25:01 Segnato dopo 44:34 minuti 44:34
Krejčí Segnato dopo 29:55 minuti 29:55
Novotný Segnato dopo 34:22 minuti 34:22
Blaťák Segnato dopo 46:42 minuti 46:42
MarcatoriSegnato dopo 07:36 minuti 07:36 Greilinger

Stoccolma
15 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia4 – 0
(2–0; 1–0; 1–0)
referto
Bandiera della Lettonia LettoniaEricsson Globe (9.358 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Vladimír Baluška
Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Eriksson Segnato dopo 04:39 minuti 04:39
Silfverberg Segnato dopo 14:40 minuti 14:40
Zetterberg Segnato dopo 33:45 minuti 33:45
Franzén Segnato dopo 52:18 minuti 52:18
Marcatori

Pos. PG V VOT POT P GF GS DR Pt
1. Bandiera della Russia Russia 7 7 0 0 0 27 8 +19 21
2. Bandiera della Svezia Svezia 7 6 0 0 1 29 15 +14 18
3. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 7 4 1 0 2 24 11 +13 14
4. Bandiera della Norvegia Norvegia 7 4 0 1 2 33 19 +14 13
5. Bandiera della Lettonia Lettonia 7 2 0 0 4 11 14 -6 6
6. Bandiera della Germania Germania 7 2 0 0 5 14 31 -17 6
7. Bandiera della Danimarca Danimarca 7 1 0 1 5 13 23 -10 4
8. Bandiera dell'Italia Italia 7 0 1 0 6 6 31 -25 2

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
H1 Bandiera del Canada Canada 3
H4 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 4 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1
S2 Bandiera della Svezia Svezia 3 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3
S3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2
S1 Bandiera della Russia Russia 5 Bandiera della Russia Russia 6
S4 Bandiera della Norvegia Norvegia 2 Bandiera della Russia Russia 6
H2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 Bandiera della Finlandia Finlandia 2
H3 Bandiera della Finlandia Finlandia 3 Finale 3º posto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3
Bandiera della Finlandia Finlandia 2

Quarti di finale

Helsinki
17 maggio 2012, ore 13:00 UTC+3
Canada Bandiera del Canada3 – 4
(1-2; 2-0; 0-2)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (11.568 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Martin Fraňo
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Kane Segnato dopo 16:14 minuti 16:14
Skinner Segnato dopo 26:30 minuti 26:30
Burrows Segnato dopo 37:43 minuti 37:43
MarcatoriSegnato dopo 05:57 minuti 05:57 Kopecký
Segnato dopo 09:14 minuti 09:14 Šatan
Segnato dopo 53:25 minuti 53:25 Bartovič
Segnato dopo 57:32 minuti 57:32 Handzuš

Stoccolma
17 maggio 2012, ore 14:45 UTC+2
Russia Bandiera della Russia5 – 2
(2-1; 0-1; 3-0)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaEricsson Globe (7.519 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Ovečkin Segnato dopo 11:33 minuti 11:33
Popov Segnato dopo 14:09 minuti 14:09
Emelin Segnato dopo 40:55 minuti 40:55
Žerdev Segnato dopo 50:43 minuti 50:43
Nikulin Segnato dopo 54:52 minuti 54:52
MarcatoriSegnato dopo 07:26 minuti 07:26 Skrøder
Segnato dopo 20:28 minuti 20:28 Thoresen

Helsinki
17 maggio 2012, ore 18:30 UTC+3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti2 – 3
(0-0; 1-1; 1-2)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaHartwall-areena (12.426 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera della Russia Konstantin Olenin
Palmieri Segnato dopo 33:48 minuti 33:48
Ryan Segnato dopo 41:49 minuti 41:49
MarcatoriSegnato dopo 33:27 minuti 33:27 Segnato dopo 59:51 minuti 59:51 Joensuu
Segnato dopo 53:02 minuti 53:02 Koivu

Stoccolma
17 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2
Svezia Bandiera della Svezia3 – 4
(1–2; 1–1; 1–1)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaEricsson Globe (10.397 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Eriksson Segnato dopo 07:10 minuti 07:10
Zetterberg Segnato dopo 39:15 minuti 39:15
Ericsson Segnato dopo 40:45 minuti 40:45
MarcatoriSegnato dopo 11:50 minuti 11:50 Nedvěd
Segnato dopo 16:56 minuti 16:56 Novotný
Segnato dopo 30:27 minuti 30:27 Erat
Segnato dopo 59:31 minuti 59:31 Michálek

Semifinali

Helsinki
19 maggio 2012, ore 14:30 UTC+3
Russia Bandiera della Russia6 – 2
(2-1; 2-0; 2-1)
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaHartwall-areena (13.239 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Malkin Segnato dopo 15:33 minuti 15:33 Segnato dopo 19:06 minuti 19:06 Segnato dopo 37:46 minuti 37:46
Ovečkin Segnato dopo 29:47 minuti 29:47
Kokarev Segnato dopo 41:05 minuti 41:05
Šikorov Segnato dopo 48:41 minuti 48:41
MarcatoriSegnato dopo 07:28 minuti 07:28 Niskala
Segnato dopo 56:04 minuti 56:04 Granlund

Helsinki
19 maggio 2012, ore 18:30 UTC+3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca1 – 3
(0-1; 1-0; 0-2)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (12.355 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Lars Brüggemann
Bandiera della Finlandia Jari Levonen
Frolík Segnato dopo 30:45 minuti 30:45MarcatoriSegnato dopo 15:52 minuti 15:52 Segnato dopo 40:56 minuti 40:56 Šatan
Segnato dopo 44:23 minuti 44:23 Hudáček

Finale per il 3º posto

Helsinki
20 maggio 2012, ore 16:00 UTC+3
Finlandia Bandiera della Finlandia2 – 3
(1-3; 0-0; 1-0)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaHartwall-areena (12.879 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vjačeslav Bulanov
Bandiera della Svizzera Danny Kurmann
Pyörälä Segnato dopo 16:53 minuti 16:53
Jokinen Segnato dopo 49:01 minuti 49:01
MarcatoriSegnato dopo 12:17 minuti 12:17 Průcha
Segnato dopo 17:22 minuti 17:22 Novotný
Segnato dopo 19:07 minuti 19:07 Krejčí

Finale

Helsinki
20 maggio 2012, ore 20:30 UTC+3
Russia Bandiera della Russia6 – 2
(1-1; 3-0; 2-1)
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHartwall-areena (13.242 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Jeřábek
Bandiera della Svizzera Brent Reiber
Sëmin Segnato dopo 09:57 minuti 09:57 Segnato dopo 35:22 minuti 35:22
Perežogin Segnato dopo 26:10 minuti 26:10
Tereščenko Segnato dopo 33:31 minuti 33:31
Dacjuk Segnato dopo 43:55 minuti 43:55
Malkin Segnato dopo 58:02 minuti 58:02
MarcatoriSegnato dopo 01:06 minuti 01:06 Segnato dopo 49:37 minuti 49:37 Chára

Classifica marcatori

Giocatore PG G A Pt +/- MP
Bandiera della Russia Evgenij Malkin 10 11 8 19 +16 4
Bandiera della Norvegia Patrick Thoresen 8 7 11 18 +6 4
Bandiera della Svezia Henrik Zetterberg 8 3 12 15 +6 4
Bandiera della Svezia Loui Eriksson 8 5 8 13 +7 2
Bandiera della Norvegia Per-Åge Skrøder 8 5 7 12 +7 2
Bandiera della Russia Aleksandr Popov 10 4 8 12 +15 2
Bandiera degli Stati Uniti Max Pacioretty 8 2 10 12 +5 4
Bandiera della Finlandia Mikko Koivu 10 3 8 11 0 4
Bandiera del Canada Duncan Keith 8 1 10 11 +7 0
Bandiera della Finlandia Valtteri Filppula 10 4 6 10 +1 6

Fonte: IIHF.com

Classifica portieri

Giocatore Min TC GS SO MGS Sv%
Bandiera della Russia Semën Varlamov 214 440:00 13 1 1.77 93.93
Bandiera della Rep. Ceca Jakub Štěpánek 98 242:07 6 1 1.49 93.88
Bandiera della Rep. Ceca Jakub Kovář 166 351:14 12 1 2.05 92.77
Bandiera della Slovacchia Ján Laco 250 524:10 19 0 2.17 93.69
Bandiera della Bielorussia Vital' Koval' 163 266:26 13 0 2.93 92.02

Fonte: IIHF.com

Classifica finale

Campioni del mondo di hockey su ghiaccio 2012

Russia
4º titolo

Il piazzamento finale è stabilito dai seguenti criteri:

  • Posizioni dal 1º al 4º posto: i risultati della finale e della finale per il 3º posto
  • Posizioni dal 5º all'8º posto (squadre perdenti ai quarti di finale): il piazzamento nei gironi preliminari; in caso di ulteriore parità, la differenza reti nei gironi preliminari.
  • Posizioni dal 9º al 14º posto (squadre non qualificate per la fase ad eliminazione diretta): il piazzamento nei gironi preliminari; in caso di ulteriore parità, la differenza reti nei gironi preliminari.
  • Posizioni dal 15º al 16º posto: ultime due classificate nei gironi preliminari.
Promosse nel Gruppo A: Bandiera della Slovenia Slovenia Bandiera dell'Austria Austria
Retrocesse in Prima Divisione: Bandiera dell'Italia Italia Bandiera del Kazakistan Kazakistan

Riconoscimenti

Evgenij Malkin, miglior giocatore e capocannoniere del torneo.

Riconoscimenti individuali[17]

Premio Giocatore
Miglior giocatore (MVP) Bandiera della Russia Evgenij Malkin
Miglior portiere Bandiera della Slovacchia Ján Laco
Miglior difensore Bandiera della Slovacchia Zdeno Chára
Miglior attaccante Bandiera della Russia Evgenij Malkin

All-Star Team[18]

Attacco: Bandiera della Russia Evgenij MalkinBandiera della Svezia Henrik ZetterbergBandiera della Norvegia Patrick Thoresen
Difesa: Bandiera della Slovacchia Zdeno CháraBandiera della Russia Il'ja Nikulin
Portiere: Bandiera della Slovacchia Ján Laco

Note

  1. ^ (EN) 2012 Worlds schedule official, su iihf.com, 26-05-2011. URL consultato il 07-04-2012 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  2. ^ (EN) It's gold for Finland!, su iihf.com, 15-05-2012. URL consultato il 16-05-2012 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  3. ^ (EN) Golden glory for Russia!, su iihf.com, 20-05-2012. URL consultato il 20-05-2012.
  4. ^ (EN) Czechs take bronze, su iihf.com, 15-05-2012. URL consultato il 16-05-2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  5. ^ (EN) 2012 WC going to Finland, su eurohockey.net, 11-05-2007. URL consultato il 25-04-2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2012).
  6. ^ (EN) Helsinki host in 2012 & 2013, su iihf.com, 07-05-2011. URL consultato il 07-04-2012 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  7. ^ (EN) Hartwall Arena, su iihf.com. URL consultato il 07-04-2012.
  8. ^ (EN) Hartwall Arena - Hockeyarenas.net, su hockeyarenas.net. URL consultato il 07-04-2012.
  9. ^ a b c (EN) Tournament Info, su iihf.com. URL consultato il 07-04-2012.
  10. ^ (EN) Ericsson Globe, su iihf.com. URL consultato il 07-04-2012.
  11. ^ (EN) Ericsson Globe - Hockeyarenas.net, su hockeyarenas.net. URL consultato il 07-04-2012.
  12. ^ (EN) Player Entry, su iihf.com. URL consultato il 04-05-2012.
  13. ^ (EN) 2012 IIHF World Championship - Broadcast Partners, su infrontsports.com. URL consultato il 03-05-2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2012).
  14. ^ (EN) Free live stream for fans, su iihf.com, 03-05-2012. URL consultato il 04-05-2012 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2012).
  15. ^ (EN) 2012 groups announced, su iihf.com, 18-05-2011. URL consultato il 25-04-2012 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2012).
  16. ^ (EN) Referee Assignments, su iihf.com. URL consultato il 04-05-2012.
  17. ^ (EN) Malkin wins MVP honours, su iihf.com, 20-05-2012. URL consultato il 20-05-2012.
  18. ^ (EN) All-Star Team (PDF), su stats.iihf.com, IIHF.com, 20-05-2012. URL consultato il 20-05-2012.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2012

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale del mondiale di Gruppo A, su iihf.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2011).
  • (EN) Sito ufficiale della IIHF, su iihf.com.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio