Campionato europeo femminile di pallavolo 1999

Campionato europeo 1999
Competizione Campionato europeo
Sport Pallavolo
Edizione 21ª
Organizzatore CEV
Date dal 20 settembre 1999
al 25 settembre 1999
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia Russia
(3º titolo)
Secondo Bandiera della Croazia Croazia
Terzo Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Evgenija Artamonova
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato europeo femminile di pallavolo 1999 si è svolto dal 20 al 25 settembre 1999 a Perugia e Roma, in Italia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, alla Russia.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di pallavolo 1999.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore e sette nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.

Impianti

PalaEvangelisti
Città: Perugia
Capienza: 4 000
Anno d'apertura: 1984
Palazzo dello Sport
Città: Roma
Capienza: 11 200
Anno d'apertura: 1958

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • Le ultime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo settimo posto e finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2ª al torneo di qualificazione (girone A) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera della Croazia Croazia 3ª al torneo di qualificazione (girone B) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera della Germania Germania 4ª al torneo di qualificazione (girone A) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera dell'Italia Italia Paese organizzatore Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4ª al torneo di qualificazione (girone B) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera della Polonia Polonia 1ª al torneo di qualificazione (girone B) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera della Romania Romania 2ª al torneo di qualificazione (girone B) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997
Bandiera della Russia Russia 1ª al torneo di qualificazione (girone A) Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca 1997

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo femminile di pallavolo 1999.

Torneo

Fase a gironi

Girone A Girone B
Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera della Croazia Croazia
Bandiera della Romania Romania Bandiera della Germania Germania
Bandiera della Russia Russia Bandiera della Polonia Polonia

Girone A

Risultati
20 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia Bandiera dell'Italia 3 - 1 Bandiera della Romania Romania 21-25, 25-20, 25-17, 25-20
20 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 0 - 3 Bandiera della Russia Russia 24-26, 11-25, 20-25
21 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia Bandiera dell'Italia 3 - 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 25-17, 22-25, 25-19, 25-17
21 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Bandiera della Romania 0 - 3 Bandiera della Russia Russia 17-25, 18-25, 20-25
22 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia Bandiera della Russia 3 - 1 Bandiera dell'Italia Italia 22-25, 25-21, 27-25, 25-19
22 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 2 Bandiera della Romania Romania 17-25, 23-25, 25-21, 25-21, 15-9
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera della Russia Russia 6 3 3 0 9 1 9,000 250 200 1,250
2. Bandiera dell'Italia Italia 5 3 2 1 7 5 1,400 283 259 1,092
3. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4 3 1 2 4 8 0,500 238 274 0,868
4. Bandiera della Romania Romania 3 3 0 3 3 9 0,333 238 276 0,862
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone B

Risultati
20 settembre 1999
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: ? - Spettatori: ?
Croazia Bandiera della Croazia 3 - 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 25-21, 25-19, 25-17
20 settembre 1999
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia Bandiera della Polonia 2 - 3 Bandiera della Germania Germania 25-21, 14:25, 19-25, 25-16, 13-15
21 settembre 1999
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: ? - Spettatori: ?
Croazia Bandiera della Croazia 3 - 0 Bandiera della Polonia Polonia 26-24, 26-24, 25-23
21 settembre 1999
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bandiera della Bulgaria 3 - 1 Bandiera della Germania Germania 25-22, 25-21, 21-25, 25-21
22 settembre 1999
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia Bandiera della Polonia 3 - 2 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 25-23, 15-25, 32-30, 22-25, 15-11
22 settembre 1999
PalaEvangelisti, Perugia
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania Bandiera della Germania 3 - 0 Bandiera della Croazia Croazia 25-19, 25-23, 25-13
Classifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera della Croazia Croazia 5 3 2 1 6 3 2,000 207 203 1,019
2. Bandiera della Germania Germania 5 3 2 1 7 5 1,400 266 247 1,076
3. Bandiera della Bulgaria Bulgaria 4 3 1 2 5 7 0,714 267 273 0,978
4. Bandiera della Polonia Polonia 4 3 1 2 5 8 0,625 276 293 0,942
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
        
1A Bandiera della Russia Russia 3
2B Bandiera della Germania Germania 0
1A Bandiera della Russia Russia 3
1B Bandiera della Croazia Croazia 0
2A Bandiera dell'Italia Italia 2
1B Bandiera della Croazia Croazia 3
Finale 3° posto
2A Bandiera dell'Italia Italia 3
2B Bandiera della Germania Germania 0
Semifinali
24 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Russia Bandiera della Russia 3 - 0 Bandiera della Germania Germania 25-14, 25-9, 25-16
24 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia Bandiera dell'Italia 2 - 3 Bandiera della Croazia Croazia 22-25, 25-16, 25-22, 23-25, 13-15
Finale 3º posto
25 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Italia Bandiera dell'Italia 3 - 0 Bandiera della Germania Germania 25-20, 25-20, 25-19
Finale
25 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Croazia Bandiera della Croazia 0 - 3 Bandiera della Russia Russia 18-25, 19-25, 12-25

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º posto
        
4A Bandiera della Romania Romania 3
3B Bandiera della Bulgaria Bulgaria 1
4A Bandiera della Romania Romania 0
3A Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3
3A Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3
4B Bandiera della Polonia Polonia 1
Finale 7º posto
3B Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3
4B Bandiera della Polonia Polonia 1
Semifinali
24 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Bandiera della Romania 3 - 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 25-22, 25-21, 21-25, 25-22
24 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 1 Bandiera della Polonia Polonia 29-27, 22-25, 25-23, 25-23
Finale 7º posto
25 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Bulgaria Bandiera della Bulgaria 3 - 1 Bandiera della Polonia Polonia 25-19, 25-22, 20-25, 25-20
Finale 5º posto
25 settembre 1999
Palazzo dello Sport, Roma
Durata: ? - Spettatori: ?
Romania Bandiera della Romania 0 - 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 19-25, 22-25, 16-25

Podio

Campione


Russia
(Terzo titolo)

Formazione: Evgenija Artamonova, Anastasija Belikova, Ljubov' Sokolova, Ekaterina Gamova, Elena Godina, Natal'ja Morozova, Elena Plotnikova, Natal'ja Safronova, Elena Sennikova, Irina Tebenichina, Elizaveta Tiščenko, Elena Vasilevskaja, CT: Nikolaj Karpol'

Secondo posto

Terzo posto

Formazione: Vania Beccaria, Sabrina Bertini, Antonella Bragaglia, Maurizia Cacciatori, Elisa Galastri, Simona Gioli, Manuela Leggeri, Eleonora Lo Bianco, Paola Paggi, Francesca Piccinini, Simona Rinieri, Elisa Togut, CTAngelo Frigoni

Classifica finale

Pos Squadra Qualificazione
Bandiera della Russia Russia Coppa del Mondo 1999
Campionato europeo 2001
Bandiera della Croazia Croazia Coppa del Mondo 1999
Campionato europeo 2001
Bandiera dell'Italia Italia Campionato europeo 2001
4 Bandiera della Germania Germania
5 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
6 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
7 Bandiera della Romania Romania
8 Bandiera della Polonia Polonia

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Evgenija Artamonova Bandiera della Russia Russia
Miglior realizzatrice Barbara Jelić Bandiera della Croazia Croazia
Miglior attaccante Elizaveta Tiščenko Bandiera della Russia Russia
Miglior muro Elizaveta Tiščenko Bandiera della Russia Russia
Miglior servizio Ewa Nogowska Bandiera della Polonia Polonia

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su cev.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo