Campionati mondiali juniores di bob 1996

Campionati mondiali juniores di bob 1996
Competizione Campionati mondiali juniores di bob
Sport Bob
Edizione X
Organizzatore FIBT
Luogo Bandiera dell'Italia Cortina d'Ampezzo
Discipline 2
Impianto/i Pista olimpica di Cortina
Vincitori
a due u. Bandiera della Germania S. Bosch, U. Lehmann
a quattro Bandiera della Germania S. Bosch, U. Lehmann, nd, nd
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Germania[1] 2 2 1 5
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Germania S. Bosch
Bandiera della Germania U. Lehmann
(2 - 0 - 0)
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di bob 1996, decima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Cortina d'Ampezzo, in Italia, sull'omonima pista olimpica (dal 2003 intitolata al pluricampione olimpico e mondiale Eugenio Monti), il tracciato sul quale si svolsero le competizioni del bob ai Giochi di Cortina d'Ampezzo 1956 e le rassegne iridate juniores del 1991 e del 1993. La località veneta sita ai piedi delle Dolomiti ha quindi ospitato le competizioni mondiali di categoria per la terza volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro.

Risultati

Bob a due uomini

La gara si è disputata nell'arco di due manches.

Pos. Atleti Nazione
Stephan Bosch
Udo Lehmann
Bandiera della Germania Germania[2]
André Lange
Christoph Heyder
Bandiera della Germania Germania[2]
nd
nd
nd
... ...

Bob a quattro

La gara si è disputata nell'arco di due manches.

Pos. Atleti Nazione
Stephan Bosch[2]
Udo Lehmann[2]
nd
nd
Bandiera della Germania Germania
André Lange[2]
Christoph Heyder[2]
Lars Behrendt[2]
Magnus Knigge[3]
Bandiera della Germania Germania
René Spies[2]
Volker Plass[4]
Christoph Bartsch[5]
Michael Liekmeier[6]
Bandiera della Germania Germania
... ...

Medagliere

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 2 2 1[1] 5[1]
Totale 2 2 1[1] 5[1]

Note

  1. ^ a b c d e medagliere incompleto, non si hanno dati sul bronzo nel bob a due
  2. ^ a b c d e f g h (EN) Nationalmannschaften Bob-Skeleton-Rennrodel 2003/04 (PDF), su bsd-portal.de, BSD (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2004).
  3. ^ (DE) Knigge, Magnus, su winterblue.de (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  4. ^ (DE) Plass, Volker, su winterblue.de (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  5. ^ (DE) Bartsch, Christoph, su winterblue.de (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  6. ^ (DE) Liekmeier, Michael, su winterblue.de (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali