Campagna di Yorktown

Campagna di Yorktown
parte della guerra d'indipendenza americana
“La resa di Lord Cornwallis” di John Trumbull, 1820
Datagennaio-ottobre 1781
LuogoVirginia
EsitoDecisiva vittoria franco-americana
Schieramenti
Stati Uniti d'America
Francia
Regno di Gran Bretagna
Assia-Kassel
Principato di Ansbach
Comandanti
George Washington
Anthony Wayne
Gilbert du Motier de La Fayette
Conte di Barras
Jean-Baptiste Donatien de Vimeur de Rochambeau
Paul de Grasse
Charles Sochet des Touches
Henry Clinton
Lord Cornwallis
Benedict Arnold
William Phillips
August von Voigt
Marriot Arbuthnot
Sir Thomas Graves
Thomas Symonds
Effettivi
17.000 soldati, 150 cannoni, 36 navi, 20-22.000 marinai14.000 soldati, 25 navi
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Manuale

La campagna di Yorktown (denominata anche campagna della Viginia) è stata un'operazione militare durante la guerra d'indipendenza americana iniziata nel gennaio 1781 che culminò con la decisiva Battaglia di Yorktown dell'ottobre 1781 a seguito del quale le truppe dell'esercito britannico guidate dal generale Charles Cornwallis furono costrette alla resa dalle forze americane del generale George Washington e dai reparti del corpo di spedizione francese in America del generale Jean-Baptiste de Rochambeau.

La campagna, caratterizzata da complesse e prolungate manovre dei reparti terrestri e da importanti operazioni navali della marina francese contro quella britannica, ebbe un'importanza decisiva per l'esito finale della Guerra d'indipendenza; la pesante sconfitta spinse il governo britannico ad aprire trattative di pace con le Tredici colonie americane.

La campagna

Tra il gennaio e l'aprile 1781 nuove truppe britanniche arrivarono in Virginia unendosi all'armata di Lord Cornwallis. George Washington ordinò prima al marchese de la Fayette e poi ad Anthony Wayne di attaccare i britannici per impedire che queste potessero effettuare dei raid e rifornirsi.

Nel luglio Cornwallis, su ordine del generale Sir Henry Clinton mosse verso Yorktown e lì costruì una linea difensiva inespugnabile via terra ma vulnerabile ad un blocco navale.

Dopo una serie di operazioni minori, la flotta francese dell'ammiraglio de Grasse riuscì a prendere il controllo della baia di Chesapeake impedendo che a Cornwallis giungessero rinforzi via mare. La flotta britannica cercò di rompere il blocco ma l'ammiraglio Sir Thomas Graves venne sconfitto nella decisiva Battaglia di Chesapeake del 5 settembre 1781.

A seguito di questo successo, le forze franco-americane ammassate nei pressi di New York mossero verso sud e a metà settembre arrivarono a Yorktown assediando la città.

Ben presto Corwallis si rese conto di non poter resistere all'assedio e il 19 ottobre si arrese.

Conseguenze

Quando la notizia della resa di Lord Corwallis giunse a Londra il governo di Lord North cadde e il successivo esecutivo guidato dal marchese di Rockingham intavolò delle trattative di pace che portarono al trattato di Parigi del 1783 con il quale re Giorgio III riconosceva l'indipendenza degli Stati Uniti.

Bibliografia

  • George Billias, George Washington's Generals and Opponents: their Exploits and Leadership, New York, Da Capo Press, 1969, ISBN 978-0-306-80560-8, OCLC 229206429.
  • Charles Campbell, History of the Colony and Ancient Dominion of Virginia, Philadelphia, J. B. Lippincott, 1860, OCLC 2109795.
  • Henry Beebe Carrington, Battles of the American Revolution, 1775–1781, New York, A. S. Barnes, 1876, OCLC 33205321.
  • David A Clary, Adopted Son: Washington, Lafayette, and the Friendship that Saved the Revolution, New York, Bantam Books, 2007, ISBN 978-0-553-80435-5, OCLC 70407848.
  • Jonathan R Dull, The French Navy and American Independence: A Study of Arms and Diplomacy, 1774–1787, Princeton, NJ, Princeton University Press, 1975, ISBN 978-0-691-06920-3, OCLC 1500030.
  • Sir John Fortescue, A History of the British Army, Volume 3, London and New York, Macmillan, 1902, OCLC 1232998.
  • Peter Francisco, Letter of Peter Francisco to the General Assembly, in The William and Mary Quarterly, vol. 13, n. 4, Omohundro Institute of Early American History and Culture, aprile 1905, pp. 217–219. URL consultato il 27 agosto 2010.
  • John Grainger, The Battle of Yorktown, 1781: a Reassessment, Woodbridge, NJ, Boydell Press, 2005, ISBN 978-1-84383-137-2, OCLC 232006312.
  • François Joseph Paul, et al de Grasse, The Operations of the French fleet under the Count de Grasse in 1781–2, New York, The Bradford Club, 1864, OCLC 3927704.
  • Jerome Greene, The Guns of Independence: The Siege of Yorktown, 1781, New York, Savas Beatie, 2005, ISBN 1-932714-05-7, OCLC 60642656.
  • William Hallahan, The Day the Revolution Ended, Hoboken, NJ, John Wiley, 2004, ISBN 0-471-26240-4, OCLC 249579015.
  • Henry Phelps Johnston, The Yorktown Campaign and the Surrender of Cornwallis, 1781, New York, Harper & Bros, 1881, OCLC 426009.
  • Richard M Ketchum, Victory at Yorktown: the campaign that won the Revolution, New York, Henry Holt, 2004, ISBN 978-0-8050-7396-6, OCLC 54461977.
  • Harold A Larrabee, Decision at the Chesapeake, New York, Clarkson N. Potter, 1964, OCLC 426234.
  • Bruce Linder, Tidewater's Navy: an Illustrated History, Annapolis, MD, Naval Institute Press, 2005, ISBN 978-1-59114-465-6, OCLC 60931416.
  • Paul Lockhart, The Drillmaster of Valley Forge: The Baron de Steuben and the Making of the American Army, New York, Smithsonian Books (HarperCollins), 2008, ISBN 978-0-06-145163-8, OCLC 191930840.
  • William Maxwell, The Virginia Historical Register and Literary Note Book, Volume 3, Richmond, Virginia, 1850. URL consultato il 5 novembre 2010.
  • Dan Morrill, Southern Campaigns of the American Revolution, Baltimore, MD, Nautical & Aviation Publishing, 1993, ISBN 1-877853-21-6, OCLC 231619453.
  • Paul David Nelson, Anthony Wayne, Soldier of the Early Republic, Bloomington, IN, Indiana University Press, 1985, ISBN 978-0-253-30751-4, OCLC 11518827.
  • John Pancake, This Destructive War, University, AL, University of Alabama Press, 1985, ISBN 0-8173-0191-7, OCLC 59831925.
  • Willard Sterne Randall, Benedict Arnold: Patriot and Traitor, New York, William Morrow, 1990, ISBN 1-55710-034-9, OCLC 21163135.
  • David Lee Russell, The American Revolution in the Southern colonies, Jefferson, NC, McFarland, 2000, ISBN 978-0-7864-0783-5, OCLC 248087936.
  • John Spears, Anthony Wayne: Sometimes Called "Mad Anthony", New York, Appleton, 1903, OCLC 317084163.
  • Christopher Ward, War of the Revolution, New York, Macmillan, 1952, OCLC 214962727.
  • Franklin and Mary Wickwire, Cornwallis: The American Adventure, Boston, Houghton Mifflin, 1970, OCLC 62690.
  • Report on American Manuscripts, Volume 2, Dublin, His Majesty's Stationery Office, OCLC 26700208.
  Portale Guerra
  Portale Stati Uniti d'America
  Portale Storia