Camillo Berlinghieri

Camillo Berlinghieri (Ferrara, 1590 o 1605[1][2] – Venezia, 1635) è stato un pittore italiano del barocco.

San Sebastiano curato dalle pie donne - Gallerie Accademia Venezia

Biografia

Nato a Ferrara fu allievo di Carlo Bononi. Tra i suoi dipinti una Raccolta della manna a San Niccolò e un'Annunciazione a Sant'Antonio Abbate a Ferrara. Le sue opere si trovano principalmente a Ferrara e a Venezia, dove fu chiamato Il Ferraresino. Morì a Venezia.

Note

  1. ^ Secondo Bryan, M. nacque nel 1590
  2. ^ Secondo Ticozzi nacque nel 1605

Bibliografia

  • Stefano Ticozzi, Dizionario degli architetti, scultori, pittori, intagliatori in rame ed in pietra, coniatori di medaglie, musaicisti, niellatori, intarsiatori d’ogni etá e d’ogni nazione' (Volume 1), Gaetano Schiepatti; Digitized by Googlebooks, Jan 24, 2007, 1830, p. 146.
  • Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume I: A-K), a cura di Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, George Bell and Sons, 1886, p. 116.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95746099 · Europeana agent/base/96316 · ULAN (EN) 500010706 · WorldCat Identities (EN) viaf-95746099
  Portale Biografie
  Portale Pittura