Camille Montagne

Jean Pierre François Camille Montagne

Jean Pierre François Camille Montagne (Vaudoy-en-Brie, 15 febbraio 1784 – Parigi, 5 dicembre 1866) è stato un medico, botanico e micologo francese.

All'età di 14 anni, Montagne si arruolò nella Marine impériale, e partecipò all'invasione napoleonica d'Egitto. Nel 1802 tornò in Francia per studiare medicina, e due anni dopo diventò chirurgo militare. Nel 1832, all'età di 48 anni, si ritirò dal servizio militare per concentrarsi sullo studio di crittogame (muschi, alghe, licheni e funghi). Nel 1853 fu eletto membro all'Accademia delle scienze francese.

Nel 1845 fu uno dei primi scienziati (con Marie-Anne Libert[1]) a fornire una descrizione della specie Phytophthora infestans. Montagne è noto anche per le indagini di specie micologiche del Guyane.

Contribuì a numerosi articoli: Archives de Botanique e Annales des Sciences naturelles. I generi Montagnaea (DC.) e Montagnites (Fr.) commemorano il suo nome.[2][3][4]

Note

  1. ^ widmark (PDF), su pub.epsilon.slu.se.
  2. ^ Montagnaea Tropicos
  3. ^ Montagnites MycoBank
  4. ^ Etymologisch-botanisches Handwörterbuch by G.C. Wittstein

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Camille Montagne
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camille Montagne
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Camille Montagne

Collegamenti esterni

Mont. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Camille Montagne.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39493145 · ISNI (EN) 0000 0001 2024 3032 · CERL cnp00136111 · LCCN (EN) n2011038951 · GND (DE) 100526616 · BNE (ES) XX1701435 (data) · BNF (FR) cb12560084d (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica
  Portale Medicina
  Portale Micologia