Caccia segreta

Caccia segreta
PaeseItalia
Anno2007
Formatominiserie TV
Generedrammatico, spionaggio
Puntate2
Durata200 min (totale)
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaMassimo Spano
SoggettoLaura Toscano, Franco Marotta
SceneggiaturaLaura Toscano, Franco Marotta
Interpreti e personaggi
  • Stefano Dionisi: Nicola Bramante
  • Antonia Liskova: Beatrice
  • Franco Castellano: Giorgio Digiacomo
  • Andrea Renzi: Salvo
  • Clemente Pernarella: Andrea
  • Antonio Milo: Costantino
  • Cesare Bocci: Matteo
  • David Sef: Hamid Zhara
  • Valeria Cavalli: Francesca Mandala
  • Cecilia Dazzi: Elena Digiacomo
  • Jacqueline Lustig: Giulia Bramante
  • Karina Arutyunyan: Rama
  • Emad Ibrahim: Sanyan
  • Mehmet Kurtuluş: Gandhar
  • Samia Kassir: Aisha
  • Luca Ward: Sanza
  • Erika Blanc:
  • Valentina Sperlì:
  • Maurilio Leto:
FotografiaClaudio Sabatini
MontaggioCarlo Valerio
MusicheAndrea Guerra
ScenografiaAntonello Geleng
CostumiMariolina Bond
ProduttoreCarlo Degli Esposti, Max Gusberti
Casa di produzioneRai Fiction, Palomar Endemol
Prima visione
Dal13 maggio 2007
Al14 maggio 2007
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Caccia segreta è una miniserie televisiva italiana composta da 2 puntate, prodotta nel 2007 dalla Palomar Endemol e da Rai Fiction.

Trama

A Kabul, un agente del Sismi Giorgio Digiacomo, riceve la notizia di un imminente attentato a Roma, suo fratello Bramante viene incaricato di farlo ritornare in patria, una volta accertata questa informazione, per la squadra e dei suoi informatori, tra cui Beatrice Rodriguez, inizia una corsa contro il tempo.

Produzione

Questa fiction, di genere spionaggio,[1] narra le azioni del Sismi, un servizio segreto antiterroristico.

La regia è di Massimo Spano, e gli autori del soggetto e della sceneggiatura sono Laura Toscano e Franco Marotta. Il compositore delle musiche è Andrea Guerra. I produttori della miniserie sono Carlo Degli Esposti e Max Gusberti.

La storia è stata scritta dopo la tragica vicenda di Nicola Calipari, un vero agente del Sismi morto nel 2005 mentre portava in salvo la giornalista Giuliana Sgrena.[2]

Le due puntate della miniserie sono state trasmesse in prima visione TV nel maggio del 2007 in prima serata su Rai 1.

Note

  1. ^ Scheda su Caccia segreta di RecenSito
  2. ^ Scheda su Caccia segreta di Rai.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Caccia segreta, su IMDb, IMDb.com.