Boris Nikolaevič Lagutin

Boris Lagutin
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 172 cm
Pugilato
Categoria Pesi superwelter
Carriera
Incontri disputati
Totali 262
Vinti (KO) 241
Persi (KO) 11
Pareggiati 0
 Olimpiadi
Bronzo Roma 1960 superwelter
Oro Tokyo 1964 superwelter
Oro Città del Messico 1968 superwelter
 Europei
Oro Belgrado 1961 superwelter
Oro Mosca 1963 superwelter
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Boris Nikolaevič Lagutin (in russo Борис Николаевич Лагутин?; Mosca, 24 giugno 1938 – Mosca, 4 settembre 2022) è stato un pugile sovietico, dal 1991 russo, nella categoria dei pesi superwelter.

Biografia

È stato sei volte Campione dell'Unione Sovietica dei superwelter, nel 1959[1], 1961[2], 1962[3], 1963[4], 1964[5] e nel 1968[6]. Vinse la medaglia d'oro ai Campionati europei di pugilato dilettanti nel 1961 a Belgrado e nel 1963 a Mosca[7].

Conquistò inoltre medaglie in tre diversi Giochi olimpici: la medaglia di bronzo a Roma 1960 e due ori consecutivi a Tokyo 1964 e a Città del Messico 1968[7].

Combatté, nella sua carriera tra i dilettanti, 262 match, con 241 vittorie e 11 sconfitte[7]. Non poté mai passare tra i professionisti non essendo ciò consentito, all'epoca, nei paesi a regime comunista.

È morto la sera del 4 settembre 2022 a 84 anni.[8]

Note

  1. ^ Campionato URSS pugilato dilettanti 1959
  2. ^ Campionato URSS pugilato dilettanti 1961
  3. ^ Campionato URSS pugilato dilettanti 1962
  4. ^ Campionato URSS pugilato dilettanti 1963
  5. ^ Campionato URSS pugilato dilettanti 1964
  6. ^ Campionato URSS pugilato dilettanti 1968
  7. ^ a b c Boris Lagutin su Sport & Note
  8. ^ (RU) Умер двукратный олимпийский чемпион по боксу Борис Лагутин, su Interfax.ru. URL consultato il 5 settembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boris Nikolaevič Lagutin

Collegamenti esterni

  • (EN) Boris Nikolayevich Lagutin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Boris Nikolaevič Lagutin, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boris Nikolaevič Lagutin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boris Nikolaevič Lagutin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pugilato