Bohuslav Matěj Černohorský

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bohuslav Matej Cernohorsky

Bohuslav Matej Cernohorsky O.F.M.Conv. (Nymburk, 16 febbraio 1684 – Graz, 1º luglio 1742) è stato un francescano e compositore ceco dell'età barocca.

Aiuto
Bohuslav Matěj Černohorský (info file)
start=
Fuga in Re maggiore

Una delle sue opere è il Trifonico, scritta per l'organo, il pianoforte e il trombone.

Fondò a Praga una vera e propria scuola di composizione. Il suo apporto rappresenta per la Boemia l'apice del movimento barocco e prepara la via al classicismo. Ebbe come allievi Cristoph Willibald Glück e Giuseppe Tartini. Fu religioso francescano presso la chiesa di San Giacomo a Praga, divenne poi organista ad Assisi e a Padova, mentre compiva gli studi per diventare "magister musicae". Rientrò a Praga, ritornò poi per qualche tempo in Italia, ma morì sulla via di ritorno verso Praga.

La maggior parte della sua opera è andata perduta nell'incendio del suo monastero nel 1754. Le poche che ci sono pervenute rivelano un'ammirabile scrittura del contrappunto e della fuga.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bohuslav Matěj Černohorský

Collegamenti esterni

  • Breve biografia (in francese), su lamediatheque.be. URL consultato il 22 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102397327 · ISNI (EN) 0000 0001 1511 9635 · CERL cnp00825985 · Europeana agent/base/56352 · LCCN (EN) n87806225 · GND (DE) 120815796 · BNE (ES) XX5151249 (data) · BNF (FR) cb13892316h (data) · J9U (ENHE) 987007285241605171 · CONOR.SI (SL) 296637795
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Musica classica