Bill Forester

Bill Forester
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso108 kg
Football americano
RuoloLinebacker
Termine carriera1963
Carriera
Giovanili
  SMU Mustangs
Squadre di club
1953-1963  Green Bay Packers
Statistiche
Partite138
Partite da titolare131
Sack16,5
Intercetti21
Palmarès
Trofeo Vittorie
Campionati NFL 2
Selezioni al Pro Bowl 4
All-Pro 5

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

George William Forester (Dallas, 9 agosto 1932 – Dallas, 27 aprile 2007) è stato un giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di linebacker nella National Football League (NFL).

Carriera

Forester fu scelto nel corso del terzo giro (31º assoluto) del Draft NFL 1953 dai Green Bay Packers. Vi giocò per undici stagioni fino al 1963, come defensive tackle per tre delle prime quattro stagioni e altra come, outside linebacker sinistro. Fu successivamente spostato a middle linebacker per alcune partite nel 1957 e in seguito spostato sul lato destro, dove passò il resto della carriera Forester giocò sotto la direzione di quattro allenatori a Green Bay, l'ultimo dei quali fu Vince Lombardi, che arrivò alla sua settima stagione, nel 1959. Fu membro dei primi due titoli vinti da Lombardi, nel 1961 e 1962, battendo entrambe volte in finale i New York Giants.[1]

Forester fu inserito per cinque volte nella formazione ideale della stagione All-Pro e fu convocato per quattro Pro Bowl. Fu il capitano della difesa per sette stagioni e fu introdotto nella Green Bay Packers Hall of Fame all'inizio del 1974.[2]

Palmarès

Franchigia

Green Bay Packers: 1961, 1962

Individuale

1959, 1960, 1961, 1962
1960, 1961, 1962
1959, 1963
  • Green Bay Packers Hall of Fame

Note

  1. ^ (EN) Tex Maule, Green Bay: a corner on defense, in Sports Illustrated, 18 dicembre 1961, p. 28.
  2. ^ (EN) 10 Packers added to team hall of fame, in Milwaukee Journal, 7 gennaio 1974, p. 12, part 2. URL consultato il 12 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Pro Football Reference
  Portale Biografie
  Portale Sport