Bibliopolis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento case editrici italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bibliopolis
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazionenovembre 1976 a Napoli
Sede principaleNapoli
SettoreEditoria
Prodottiedizioni di filosofia e di scienze
Sito webwww.bibliopolis.it
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bibliopolis è una casa editrice italiana con sede a Napoli.

Fu fondata nel novembre 1976 da Francesco del Franco, figlio di Costantino, vicino a Benedetto Croce.[1] È specializzata in edizioni di filosofia e di scienze.[2]

Dispone di una quarantina di collane, fra le quali la Collezione di studi meridionali, le Memorie dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e I senatori d'Italia. Quest'ultima è curata dall'Archivio storico del Senato della Repubblica.

Pubblica, tra l'altro, l'edizione nazionale delle opere di Benedetto Croce, che è stata promossa con Decreto del Presidente della Repubblica del 14 agosto 1989.

Edita quattro periodici.

Note

  1. ^ Girolamo Imbruglia, Addio a del Franco, l'editore che inventò Bibliopolis, su ricerca.repubblica.it, 28 marzo 2015.
  2. ^ Sossio Giametta, Bibliopolis pubblica l'opera choc, su ricerca.repubblica.it, 4 dicembre 2007.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bibliopolis.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 154004935 · ISNI (EN) 0000 0001 0673 1670 · LCCN (EN) n89628508 · GND (DE) 409178-4 · J9U (ENHE) 987007443100105171 · WorldCat Identities (EN) viaf-154004935
  Portale Editoria
  Portale Filosofia
  Portale Letteratura