Bernardino da Polenta

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bernardino da Polenta (disambigua).
Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Bernardino da Polenta (1250 circa – Cervia, 22 aprile 1313) è stato un condottiero italiano, signore di Cervia dal 1297 fino alla sua morte. Era figlio di Guido I da Polenta.

Stemma dei da Polenta

Dal 1302 al 1305 intraprese la guerra a Cesena per il possesso di Cesenatico e nel 1303 combatté con Firenze nel Mugello. Nel 1308 fu per poco signore di Ferrara, in opposizione ad Azzo VIII d'Este.

Nel 1312 combatté a fianco del fratello Lamberto, signore di Ravenna e di Roberto d'Angiò, contro l'imperatore Enrico VII.

Discendenza

Bernardino sposò nel 1275 Maddalena Malastesta di Rimini. Dall'unione nacquero:

  • Guglielmo (?-1340), religioso;
  • Franceschina, monaca;
  • Ostasio (?-1346), suo successore;
  • Polentesia, monaca.

Ebbe anche un figlio naturale, Caffone (?-1360)

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Polenta Signori di Ravenna, Torino, 1835. ISBN non esistente.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Signori di Cervia Successore
Guido da Polenta 12971313 Bannino da Polenta
  Portale Biografie
  Portale Storia