Bernard Roy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bernard Roy (Moulins, 15 marzo 1934 – Le Plessis-Robinson, 28 ottobre 2017[1]) è stato un matematico francese.

Biografia

Bernard Roy era professore emerito all'Università Paris-Dauphine[2]. Nel 1974 fondò il "Laboratoire d'Analyse et de Modélisation des Systèmes pour l'Aide à la Décision" (Lamsade). Lavorò alla teoria dei grafi, inoltre creò e sviluppò i metodi ELECTRE riguardanti l'aiuto nei criteri multipli di decisione.

Note

  1. ^ (FR) Roy Bernard Michel, su deces.matchid.io. URL consultato il 2 ottobre 021.
  2. ^ Bernard Roy on the Lamsade website., su lamsade.dauphine.fr. URL consultato il 31 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).

Collegamenti esterni

  • (EN) Bernard Roy, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Bernard Roy, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120111160 · ISNI (EN) 0000 0001 1086 2227 · LCCN (EN) n84801657 · GND (DE) 124375820 · BNE (ES) XX1701192 (data) · BNF (FR) cb12158027m (data) · J9U (ENHE) 987007347942905171 · CONOR.SI (SL) 19363683
  Portale Biografie
  Portale Matematica