Bernard Agré

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bernard Agré
cardinale di Santa Romana Chiesa
Être tout à tous
 
Incarichi ricoperti
 
Nato2 marzo 1926 a Monga
Ordinato presbitero20 luglio 1953 dal vescovo Jean-Baptiste Boivin, S.M.A. (poi arcivescovo)
Nominato vescovo8 giugno 1968 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo3 ottobre 1968 dall'arcivescovo Bernard Yago (poi cardinale)
Elevato arcivescovo19 dicembre 1994 da papa Giovanni Paolo II
Creato cardinale21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto9 giugno 2014 (88 anni) a Parigi
 
Manuale

Bernard Agré (Monga, 2 marzo 1926Parigi, 9 giugno 2014[1]) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico ivoriano.

Biografia

Ha studiato al seminario di Bingerville dove ha studiato filosofia, poi teologia al Seminario Maggiore di Ouidah. Dal 1957 al 1960 ha studiato alla Pontificia Università Urbaniana di Roma dove ha conseguito il dottorato summa cum laude in teologia

È stato ordinato sacerdote il 20 luglio 1953, mentre è vescovo dal 3 ottobre 1968. Papa Paolo VI lo ha nominato vescovo di Man l'8 giugno 1968. San Giovanni Paolo II lo ha trasferito alla diocesi di Yamoussoukro il 6 marzo 1992. Lo stesso Giovanni Paolo II lo ha promosso arcivescovo di Abidjan il 19 dicembre 1994.

Ha rinunciato al governo pastorale per raggiunti limiti di età il 2 maggio 2006. È stato a capo della Conferenza Episcopale della Regione Ovest dell'Africa Francofona dal 1986 al 1991. Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 21 febbraio 2001, assegnandogli il titolo di San Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto.

È morto a Parigi il 9 giugno 2014 all'età di 88 anni. La salma è stata tumulata nella cattedrale di San Paolo ad Abidjan.[2]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Philippe Kourouma (1979)
  • Arcivescovo Joseph Aké Yapo (2001)
  • Cardinale Jean-Pierre Kutwa (2001)
  • Vescovo Gbaya Boniface Ziri (2009)
  • Vescovo Marcellin Yao Kouadio (2009)
  • Vescovo Antoine Koné (2009)

Note

  1. ^ Église catholique: Son Éminence Bernard Cardinal Agré rappelé à Dieu, ce lundi - FRATMAT.INFO, l'Actualité en continu (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  2. ^ (EN) Bernard Agré, in Find a Grave. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernard Agré

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Bernard Agré, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) Salvador Miranda, AGRÉ, Bernard, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 25 settembre 2019.
  • AGRÉ Card. Bernard, su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede. URL consultato il 26 maggio 2021.
Predecessore Vescovo di Man Successore
- 8 giugno 1968 – 6 marzo 1992 Joseph Niangoran Téky
Predecessore Presidente della Conferenza episcopale regionale dell'Africa occidentale francofona Successore
Dieudonné Yougbaré 19861991 Anselme Titianma Sanon
Predecessore Vescovo di Yamoussoukro Successore
- 6 marzo 1992 – 19 dicembre 1994 Paul-Siméon Ahouanan Djro, O.F.M.
Predecessore Arcivescovo metropolita di Abidjan Successore
Bernard Yago 19 dicembre 1994 – 2 maggio 2006 Jean-Pierre Kutwa
Predecessore Cardinale presbitero di San Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto Successore
Vicente Enrique y Tarancón 21 febbraio 2001 – 9 giugno 2014 José de Jesús Pimiento Rodríguez
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66022285 · ISNI (EN) 0000 0000 3922 0183 · LCCN (EN) no00090870
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo