Baugé-en-Anjou

Baugé-en-Anjou
comune
Baugé-en-Anjou – Veduta
Baugé-en-Anjou – Veduta
Castello di Baugé
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Paesi della Loira
Dipartimento Maine e Loira
ArrondissementSaumur
CantoneBeaufort-en-Vallée
Amministrazione
Data di istituzione1-1-2013
Territorio
Coordinate47°33′N 0°06′W47°33′N, 0°06′W (Baugé-en-Anjou)
Altitudine27-103 m s.l.m.
Superficie79,02 km²
Abitanti6 404 (1-1-2021)
Densità81,04 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale49150
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE49018
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Baugé-en-Anjou
Baugé-en-Anjou
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Baugé-en-Anjou è un comune francese situato nel dipartimento del Maine e Loira nella regione dei Paesi della Loira. È stato istituito il 1º gennaio 2013 dalla fusione dei precedenti comuni di Baugé, Montpollin, Pontigné, Saint-Martin-d'Arcé e Le Vieil-Baugé[1].

A Baugé si trova il castello di Grésillon, sede della Maison Culturelle de l'Espéranto (Casa Culturale dell'Esperanto).

In data 1º gennaio 2016, questo raggruppamento è stato esteso ai nove altri comuni dell'antica comunità dei comuni del cantone di Baugé. Il nuovo comune è quindi costituito dai vecchi 15 comuni: Baugé, Bocé, Chartrené, Cheviré-le-Rouge, Clefs, Cuon, Échemiré, Fougeré, Le Guédeniau, Montpollin, Pontigné, Saint-Martin-d'Arcé, Saint-Quentin-lès-Beaurepaire, Vaulandry, Le Vieil-Baugé.

Note

  1. ^ (FR) Création de la commune nouvelle de Baugé en Anjou - Arrêté n °2012090-0002 - PREFET DE MAINE ET LOIRE (PDF), su pays-de-la-loire.territorial.gouv.fr, 30 marzo 2012. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baugé-en-Anjou

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su baugeenanjou.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138278780 · GND (DE) 16049922-7
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia