Bartolomé Román

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Bartolomé Román (Montoro, 1547 – 1647) è stato un pittore spagnolo.

L'Arcangelo Michele (Monastero reale dell'Incarnazione, Madrid)

Nato a Montoro, nei pressi di Cordova, secondo lo storico Antonio Palomino[1] fu allievo di Vincenzo Carducci[2]e si perfezionò con Diego Velázquez.

Dipinse prevalentemente motivi religiosi, sua è una serie di raffigurazioni dei sette arcangeli. La sua opera più celebre è la Parabola delle nozze (1628) conservata al Monastero reale dell'Incarnazione a Madrid.

Note

  1. ^ (ES) Román, Bartolomé, su museodelprado.es. URL consultato il 17 giugno 2018.
  2. ^ Román, Bartolomé, su treccani.it. URL consultato il 17 giugno 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolomé Román
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95714412 · CERL cnp00570488 · ULAN (EN) 500005498 · GND (DE) 122594592 · BNE (ES) XX4679040 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-95714412
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Pittura