Barthélémy Louis Joseph Lebrun

Abbozzo militari francesi
Questa voce sull'argomento militari francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Barthélémy Louis Joseph Lebrun
NascitaLandrecies, 22 ottobre 1809
MorteParigi, 6 ottobre 1889
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Barthélémy Louis Joseph Lebrun (Landrecies, 22 ottobre 1809 – Parigi, 6 ottobre 1889) è stato un militare francese, che prese parte alle guerre del Secondo Impero.

Biografia

Frequentò la scuola di Saint-Cyr tra 1829 e 1831, uscendone col grado di sottotenente. Promosso a tenente nel 1834, poi a capitano, servì nel V reggimento Dragoni. Capo squadrone nella rivoluzione del 1848, era accanto al generale Négrier quando questi fu ferito. Partecipò all'assedio di Roma come capo di stato maggiore della seconda divisione del corpo spedizionario francese nel Mediterraneo. Col grado di tenente-colonnello, fu assegnato alla divisione di Costantina nel 1852. Nel 1855 combatté nella Guerra di Crimea come colonnello, per poi passare a capo di stato maggiore del generale Mac Mahon in Algeria. Generale dal 1859 combatté a Turbigo, Magenta e Solferino e San Martino.

Capo di stato maggiore della Guardia Imperiale nel 1860, fu promosso a generale di divisione nel 1866 e aiuto di campo dell'imperatore nel 1868. Nel 1870 gli fu affidata una missione diplomatica a Vienna prima di guidare l'armata del Reno. Comandante nelle battaglie di Beaumont, Mouzon, Bazeilles e Sedan, fu fatto prigioniero di guerra e portato prima nella penisola di Iges, poi a Coblenza e Aquisgrana. Dopo il rilascio occupò diversi ruoli pubblici, scrisse libri e si dedicò ancora alla vita militare, prima di ritirarsi nel 1879.

Onorificenze

Onorificenze francesi

Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859

Onorificenze estere

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barthélémy Louis Joseph Lebrun

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 41831162 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 5897 · CERL cnp00234167 · GND (DE) 101812892 · BNF (FR) cb107149888 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-41831162
  Portale Biografie
  Portale Storia