Bannu

Bannu
città
بنوں
Bannu – Veduta
Bannu – Veduta
Una via cittadina
Localizzazione
StatoBandiera del Pakistan Pakistan
ProvinciaKhyber Pakhtunkhwa
DistrettoBannu
Territorio
Coordinate32°59′10″N 70°36′15″E32°59′10″N, 70°36′15″E (Bannu)
Altitudine3 806 m s.l.m.
Abitanti46 896 (1998)
Altre informazioni
Lingueurdu e pashto
Prefisso0928
Fuso orarioUTC+5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Pakistan
Bannu
Bannu
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bannu (46.896 ab., zone limitrofe comprese) è una città situata nella parte centrale della provincia del Khyber Pakhtunkhwa, in Pakistan, poco a sud del fiume Kurram. Nelle vicine collinette di Akra sono stati rinvenuti resti risalenti al 300 a.C. circa. In epoca antica e medioevale, la via che da Kurram e Bannu conduceva al subcontinente indiano venne utilizzata da invasori e colonizzatori provenienti da nord-ovest. Fondata nel 1848 dal luogotenente (in seguito Sir) Herbert Edwardes come base militare, la città venne battezzata Dalipnagar (1848) e successivamente Edwardesabad (1869). Nel 1903 il suo nome venne cambiato in Bannu.

Geografia fisica

Bannu sorge nel mezzo di una pianura alluvionale circolare, circondata da basse colline e attraversata dal fiume Kurram e dal suo affluente, il Tochi (o Gambila). La vicina diga di Kurram-Garhi (completata nel 1962) rifornisce acqua per irrigare e per la produzione di energia idroelettrica e tiene sotto controllo le inondazioni. Frumento, granoturco (mais) e orzo sono i principali prodotti agricoli della regione. Bannu è una stazione militare e un centro commerciale posto alla congiunzione di strade che dal fiume Indo giungono fino a Peshawar e al Waziristan ed è collegata all'Indo da una ferrovia. Tra le industrie locali figura un grande lanificio. Bannu è sede di un college affiliato all'università di Peshawar. Gli abitanti sono per lo più appartenenti a tribù pashtun.

Bibliografia

  • Istituto Geografico De Agostini. Il Milione, vol. VII (Regione iranica - Regione indiana), pagg. 547-550. Novara, 1962.
  • Sarina Singh, Pakistan and the Karakoram Highway, Lonely Planet (2008). ISBN 978-88-7063-784-7.
  • Istituto Geografico De Agostini. Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 8, pagg. 319-326. RCS Quotidiani s.p.a., Milano, 2005. ISSN 1824-9283 (WC · ACNP).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bannu

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 244804896 · GND (DE) 7723138-7
  Portale Geografia
  Portale Pakistan