Baní

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Repubblica Dominicana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Baní
comune
Baní – Stemma
Baní – Veduta
Baní – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
ProvinciaPeravia
Territorio
Coordinate18°17′24″N 70°19′48″W18°17′24″N, 70°19′48″W (Baní)
Altitudine61 m s.l.m.
Superficie743,79 km²
Abitanti157 316[1] (2010)
Densità211,51 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Nome abitantiBanilejo(a)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Dominicana
Baní
Baní
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Baní è un comune della Repubblica Dominicana di 157.316 abitanti, situato nella Provincia di Peravia, di cui è capoluogo. Comprende, oltre al capoluogo, nove distretti municipali: Villa Fundación, Matanzas, Sabana Buey, Paya, Villa Sombrero, El Carretón, Catalina, El Limonar e Las Baria.

Baní fu fondata il 3 marzo 1764 dallo spagnolo Manuel de Azlor e Urriés e tre anni più tardi, nel 1767 ricevette il titolo di città.

La regione, e la città, presero il nome da un capo delle popolazioni indigene. La parola baní, nella lingua dei Taino significa "abbondanza di acqua".

Note

  1. ^ Censo 2010, su one.gob.do, Oficina Nacional de Estadística (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baní

Collegamenti esterni

  • (EN) Baní, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134930092 · LCCN (EN) n85081726 · J9U (ENHE) 987007557765205171