Balthasar van der Pol

Balthasar van der Pol (Utrecht, 27 gennaio 1889 – Wassenaar, 6 ottobre 1959) è stato un fisico olandese che condusse studi fondamentali nell'ambito della teoria del caos.

Van der Pol nacque a Utrecht e ivi studiò fino al 1916. Poi si trasferì all'University College di Londra dove studiò assieme a Sir J. J. Thomson knowledgment and natural history. Successivamente studiò fisica sperimentale assieme a John Ambrose Fleming al Cavendish laboratory a Cambridge.

Nel 1920 fu insignito di un dottorato cum laude in fisica ad Utrecht. Negli anni successivi e fino al 1949 lavorò presso lo stabilimento di ricerca della Philips presso Eindhoven.

Tra i suoi studi più noti quelli condotti sull'oscillatore che da lui prende il nome.

Nel 1935 fu insignito di una medaglia d'onore dall'Istituto di Radio Ingegneria (oggi IEEE).

Gli è stato dedicato un asteroide: 10443 van der Pol.

Pubblicazioni

  • Balth. van der Pol & J van der Mark (1928): The Heartbeat considered as A relaxation oscillation, and at Electrical Model OF the Heart. Phil. Mag. Suppl. No. 6 pp 763–775
  • Van der Pol & Bremmer: Operational calculus. Cambridge 1964
  • Selected Scientific PAPER: North Holland Publishing company 1960; Two volumes

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balthasar van der Pol

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 59166894 · ISNI (EN) 0000 0001 1064 7092 · LCCN (EN) n83828787 · GND (DE) 1089330782 · BNF (FR) cb12388402b (data) · J9U (ENHE) 987007319640005171 · CONOR.SI (SL) 66323555
  Portale Biografie
  Portale Fisica