Augusto Melica

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Augusto Melica

Sindaco di Lecce
Durata mandato1986 –
1988
PredecessoreSalvatore Meleleo
SuccessoreFrancesco Corvaglia

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
ProfessioneMedico

Augusto Melica (Lecce, 21 settembre 1933 – 19 marzo 1996) è stato un politico e medico italiano.

Biografia

Di professione medico, si formò a Bologna specializzandosi in pneumologia. Negli anni settanta ritornò nella sua Lecce e prese servizio presso l'ospedale Antonio Galateo di San Cesario di Lecce, dove fu primario per molti anni. Aderì alla Democrazia Cristiana, risultando più volte eletto nel consiglio comunale della città, e dal 1986 al 1988 fu sindaco di Lecce.[1][2]

Note

  1. ^ Augusto Melica, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.
  2. ^ Angela Natale, Augusto Melica, il medico buono e le trame dei poteri Dc, su Quotidiano di Puglia, 27 maggio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Lecce Successore
Salvatore Meleleo 19861988 Francesco Corvaglia
  Portale Biografie
  Portale Politica