Associazione nazionale dell'industria sammarinese

Associazione nazionale dell'industria sammarinese
AbbreviazioneANIS
TipoTutela degli interessi degli imprenditori
Fondazione18 novembre 1945
Sede centraleBandiera di San Marino Città di San Marino
PresidenteBandiera di San Marino Carlo Giorgi
Lingua ufficialeitaliano
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Associazione Nazionale Industria San Marino (ANIS) è una associazione che difende gli interessi degli imprenditori a San Marino; la sede è Piazzetta Bramante Lazzari, 1 a Città di San Marino.

L'ANIS raccoglie 300 aziende iscritte con circa 6.560 addetti e aderisce a due organismi europei, il BusinessEurope con sede a Bruxelles e l'Organizzazione internazionale del lavoro (OIT) con sede a Ginevra[1], inoltre è interlocutore privilegiato con il governo sammarinese e le varie segreterie di stato[2].

Storia

L'ANIS nacque il 18 novembre 1945 a Città di San Marino per tutelare gli interessi imprenditoriali e inizialmente anche artigianali nella Repubblica di San Marino, tuttora rappresenta gli industriali nei rapporti interni e con le istituzioni sammarinesi[3].

Note

  1. ^ ANIS: Chi Siamo Archiviato il 5 settembre 2012 in Internet Archive.
  2. ^ ANIS: Aree di attività - Rapporti con Istituzioni Archiviato il 23 gennaio 2013 in Internet Archive.
  3. ^ ANIS: La nostra storia Archiviato il 5 settembre 2012 in Internet Archive.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su anis.sm. URL consultato il 14 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013).
  Portale San Marino: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di San Marino