Associazione Sportiva Simmenthal-Monza 1955-1956

Associazione Sportiva Simmenthal-Monza
Stagione 1955-1956
Sport calcio
Squadra  Simmenthal-Monza
AllenatoreBandiera dell'Italia Pietro Rava
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Sada
Serie B
Maggiori presenzeCampionato: Copreni, Ghirardi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Milani (23)
StadioCittà di Monza
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Simmenthal-Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Stagione

Il salvataggio in extremis della stagione precedente aveva creato troppi problemi a livello dirigenziale[1]: la triade che gestiva la società dette le dimissioni[2] e la società si trovava in passivo di 80 milioni[2].

In molti avevano sempre creduto che l'impegno della Simmenthal per questa stagione fosse limitato a una semplice sponsorizzazione, ma non fu affatto così che andarono le cose.
Gino Alfonso Sada, fondatore della Soc.Anonima Alfonso Sada[3], entrò nel calcio creando nel 1953 il "Gruppo Sportivo Simmenthal" affiliandolo alla F.I.G.C. il 12 ottobre[4] iscrivendolo al campionato di Seconda Divisione lombarda lasciando che fosse il figlio Claudio a presiedere il club. A fine stagione però la Simmenthal con un misero 4º posto non ottenne la promozione in categoria superiore.
La stagione successiva la Sanrocchese (nata nel 1945)[5] che con lei divideva il campo di Via Fiume è promossa in Promozione Lombarda e dopo 9 anni di attività ai massimi livelli regionali non ha più le possibilità finanziarie per continuare. Sada coglie l'occasione al volo; ne acquisisce il titolo sportivo attraverso la fusione[6] e schiera la propria squadra in Promozione[7]. Ma ancora una volta non ottiene il salto di categoria (stavolta in IV Serie). Alfonso Sada (Gino era solo un soprannome) contatta il dirigente dell'A.C. Como Edoardo Bertacchi[8] e gli propone di gestire la Segreteria della Simmenthal-Monza. Sarà proprio il "Cavalier Bertacchi" il perno del successo nella fusione della Simmenthal di Sada con il Monza.

All'inizio, l'ingresso di Sada che pone alla presidenza ancora una volta il figlio Claudio, sembra non andare in porto. La triade non è dell'idea di perdere completamente la dirigenza, ma è grazie soprattutto il dott. Aurelio Ferrazzi[1], che con il dott. A. Bosisio, G. Giovenzana e il rag. L. Tarenghi è comproprietario statutario del "pacchetto giocatori", a convincere gli altri dirigenti ad accettare di andare a comporre la "commissione di reggenza" destinata ad affiancare Claudio Sada. L'apporto dei Sada è stabilito in 30 milioni di lire e la dirigenza uscente è obbligata a ripianare la differenza del deficit 1954-1955, mentre ad accollarsi le spese per la campagna acquisti stagionale avrebbero dovuto essere entrambe le due società.

Lasciato libero l'allenatore della stagione scorsa Carlo Alberto Quario, arriva sulla panchina biancorossa Pietro Rava ex difensore juventino e della nazionale, a cui è garantito che avrebbe potuto andare in campo e giocare qualora avessero avuto bisogno di sopperire a una importante defezione in difesa.

A molti giocatori, a cui all'inizio della stagione si prospettava l'imminente cessione, fu garantita la riconferma a cui vennero affiancati i nuovi Aurelio Milani e Severino Lojodice che risulteranno la migliore scelta stagionale: i migliori cannonieri del campionato sommando da soli 34 reti sulle 44 realizzate.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª maglia

Organigramma societario

[9]

Area direttiva

  • Presidente: Claudio Sada

Area tecnica

  • Allenatore: Pietro Rava

Rosa

[9][10]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mario Ghirardi
Bandiera dell'Italia D Attilio Cattaneo
Bandiera dell'Italia D Francesco Copreni
Bandiera dell'Italia D Giacomo De Poli
Bandiera dell'Italia D Domenico Rampoldi
Bandiera dell'Italia C Carlo Colombetti
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia C Mario Corti
Bandiera dell'Italia C Sergio Magni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Pistorello
Bandiera dell'Italia A Angelo Borri
Bandiera dell'Italia A Emilio Farina
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Forlani
Bandiera dell'Italia A Severino Lojodice
Bandiera dell'Italia A Gaetano Lusardi
Bandiera dell'Italia A Aurelio Milani
Bandiera dell'Italia A Giordano Mattavelli
Bandiera dell'Italia A Carlo Tagnin

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1955-1956.

Girone di andata

Como
18 settembre 1955
1ª giornata
Como  1 – 2  Simmenthal-MonzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Santoni Gol 67’MarcatoriGol 16’, Gol 44’ Milani

Monza
25 settembre 1955
2ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 0  AlessandriaStadio Città di Monza
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Lojodice Gol 51’Marcatori

Legnano
2 ottobre 1955
3ª giornata
Legnano  1 – 0  Simmenthal-MonzaStadio di via Carlo Pisacane
Arbitro:  Boati (Milano)
Palmér Gol 34’Marcatori

Monza
8 ottobre 1955
4ª giornata
Simmenthal-Monza  2 – 1  VeronaStadio Città di Monza
Arbitro:  Canepa (Genova)
Lojodice Gol 51’
Milani Gol 89’
MarcatoriGol 60’ Pavanello

Cagliari
16 ottobre 1955
5ª giornata
Cagliari  1 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Amsicora
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Ghersetich Gol 67’Marcatori

Monza
23 ottobre 1955
6ª giornata
Simmenthal-Monza  0 – 1  BariStadio Città di Monza
Arbitro:  Caputo (Napoli)
MarcatoriGol 7’ Bretti

Monza
30 ottobre 1955
7ª giornata
Simmenthal-Monza  2 – 0  TarantoStadio Città di Monza
Arbitro:  Menchini (Udine)
Lojodice Gol 45’
Milani Gol 65’
Marcatori

Messina
6 novembre 1955
8ª giornata
Messina  0 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Maghernino (San Severo)

Catania
13 novembre 1955
9ª giornata
Catania  3 – 1  Simmenthal-MonzaStadio Cibali
Arbitro:  Grillo (Afragola)
Bassetti Gol 42’, Gol 57’
Ghiandi Gol 84’
MarcatoriGol 65’ Lojodice

Monza
4 dicembre 1955
10ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 1  ModenaStadio Città di Monza
Arbitro:  Canepa (Genova)
Borri Gol 25’MarcatoriGol 17’ (rig.) Giammarinaro

Salerno
11 dicembre 1955
11ª giornata
Salernitana  0 – 1  Simmenthal-MonzaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Famulari (Messina)
MarcatoriGol 4’ Milani

Monza
26 dicembre 1955
12ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 1  PalermoStadio Città di Monza
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Pistorello Gol 61’MarcatoriGol 89’ Luosi

Monza
1º gennaio 1956
13ª giornata
Simmenthal-Monza  2 – 1  UdineseStadio Città di Monza
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Lojodice Gol 5’, Gol 71’MarcatoriGol 27’ Secchi

Parma
8 gennaio 1956
14ª giornata
Parma  2 – 2  Simmenthal-MonzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Canepa (Genova)
Vycpálek Gol 53’
Korostelev Gol 61’
MarcatoriGol 8’ Mattavelli
Gol 79’ Lojodice

Monza
15 gennaio 1956
15ª giornata
Simmenthal-Monza  3 – 0  Marzotto ValdagnoStadio Città di Monza
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Milani Gol 30’, Gol 87’
Lojodice Gol 52’
Marcatori

Brescia
22 gennaio 1956
16ª giornata
Brescia  0 – 2  Simmenthal-MonzaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Canepa (Genova)
MarcatoriGol 57’ Lojodice
Gol 77’ Milani

Monza
29 gennaio 1956
17ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 0  LivornoStadio Città di Monza
Arbitro:  Smorto (Reggio Calabria)
Milani Gol 72’Marcatori

Girone di ritorno

Monza
5 febbraio 1956
18ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 3  ComoStadio Città di Monza
Arbitro:  Grillo (Afragola)
Milani Gol 35’MarcatoriGol 53’ Marra
Gol 65’ Santoni
Gol 87’ Bettini

Alessandria
7 marzo 1956
19ª giornata
Alessandria  0 – 2  Simmenthal-MonzaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Adami (Roma)
MarcatoriGol 37’ Farina
Gol 46’ Milani

Monza
26 febbraio 1956
20ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 0  LegnanoStadio Città di Monza
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Milani Gol 27’Marcatori

Verona
4 marzo 1956
21ª giornata
Verona  1 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Larini Gol 90’ (rig.)Marcatori

Monza
11 marzo 1956
22ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 0  CagliariStadio Città di Monza
Arbitro:  Caputo (Napoli)
Borri Gol 64’Marcatori

Bari
18 marzo 1956
23ª giornata
Bari  0 – 1  Simmenthal-MonzaStadio della Vittoria
Arbitro:  Famulari (Messina)
MarcatoriGol 42’ Borri

Taranto
25 marzo 1956
24ª giornata
Taranto  1 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Darin Gol 44’Marcatori

Monza
1º aprile 1956
25ª giornata
Simmenthal-Monza  1 – 0  MessinaStadio Città di Monza
Arbitro:  Adami (Roma)
Milani Gol 44’Marcatori

Monza
8 aprile 1956
26ª giornata
Simmenthal-Monza  0 – 0  CataniaStadio Città di Monza
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Modena
15 aprile 1956
27ª giornata
Modena  1 – 1  Simmenthal-MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Moriconi (Roma)
Barbolini Gol 28’MarcatoriGol 41’ Milani

Monza
29 aprile 1956
28ª giornata
Simmenthal-Monza  3 – 3  SalernitanaStadio Città di Monza
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Pistorello Gol 48’
Borri Gol 63’ (rig.)
Milani Gol 85’
MarcatoriGol 30’ Amicarelli
Gol 38’ Testa
Gol 51’ Massagrande

Palermo
6 maggio 1956
29ª giornata
Palermo  1 – 1  Simmenthal-MonzaStadio La Favorita
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Testa Gol 63’MarcatoriGol 55’ Borri

Udine
13 maggio 1956
30ª giornata
Udinese  2 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Moretti
Arbitro:  Grillo (Afragola)
Magli Gol 28’
Castaldo Gol 88’
Marcatori

Monza
20 maggio 1956
31ª giornata
Simmenthal-Monza  2 – 1  ParmaStadio Città di Monza
Arbitro:  Maghernino (San Severo)
Lojodice Gol 59’, Gol 66’MarcatoriGol 31’ Erba

Valdagno
27 maggio 1956
32ª giornata
Marzotto Valdagno  1 – 4  Simmenthal-MonzaStadio dei Fiori
Arbitro:  Moriconi (Roma)
De Prati Gol 71’MarcatoriGol 16’ Lojodice
Gol 53’, Gol 55’, Gol 62’ Milani

Monza
3 giugno 1956
33ª giornata
Simmenthal-Monza  4 – 1  BresciaStadio Città di Monza
Arbitro:  Mori (Cremona)
Milani Gol 70’, Gol 80’, Gol 81’ (rig.), Gol 83’MarcatoriGol 19’ Rebizzi

Livorno
10 giugno 1956
34ª giornata
Livorno  1 – 1  Simmenthal-MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Campagna (Palermo)
Bronzoni Gol 63’MarcatoriGol 33’ Milani

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[11] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 43 17 11 4 2 26 13 17 6 5 6 18 16 34 17 9 8 44 29 +15

Statistiche dei giocatori[10]

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Borri, A. A. Borri 315
Cattaneo, A. A. Cattaneo 40
Colombetti, C. C. Colombetti 10
Colpo, L. L. Colpo 180
Copreni, F. F. Copreni 340
Corti, M. M. Corti 300
De Poli, G. G. De Poli 270
Farina, E. E. Farina 101
Forlani, G. G. Forlani 80
Ghirardi, M. M. Ghirardi 34-29
Lojodice, S. S. Lojodice 2412
Lusardi, G. G. Lusardi 40
Magni, S. S. Magni 300
Mattavelli, G. G. Mattavelli 281
Milani, A. A. Milani 3323
Pistorello, G. G. Pistorello 242
Rampoldi, D. D. Rampoldi 70
Tagnin, C. C. Tagnin 270

Note

  1. ^ a b Rocca-Vegetti, pag.59.
  2. ^ a b Libro di Tino Sada (PDF).[collegamento interrotto] "Una storia che comincia da qui" pag.1.
  3. ^ www.lagobba.it.[collegamento interrotto] Dai fratelli SADA, alla SADITAL, alla SIMMENTHAL.
  4. ^ Comunicato ufficiale della FIGC n. 20 del 22 ottobre 1953 a pag. 347 (domande di affiliazione) della dispensa n. 8 pubblicato nella "Ristampa del Bollettino Ufficiale F.I.G.C." e conservati dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
  5. ^ www.ascsanrocco.it (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2013). Storia delle squadre di calcio a San Rocco di Monza.
  6. ^ Comunicato ufficiale della FIGC n. 15 del 15 settembre 1954 punto 18 (fusione di società che cita: S.S. Sanrocchese e G.S. Simmenthal, entrambe di Monza, dando origine ad Associazione Sportiva Simmenthal, Via Borgazzi, 87 Monza - n.d.r. in Via Borgazzi 87 c'era lo stabilimento della "Simmenthal") pag. 190 della 1ª dispensa (trimestre lug-ago-set 1954) della "Ristampa del Bollettino Ufficiale F.I.G.C.".
  7. ^ Annuario degli Enti Federali e delle Società 1954-55 - F.I.G.C., Roma - Lega Regionale Lombarda, squadre del Campionato di Promozione Regionale pag. 225 - Presidente Dott. Claudio Sada - conservato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
  8. ^ Libro di Tino Sada (PDF).[collegamento interrotto] "Una storia che comincia da qui", riproduzione parziale in pdf.
  9. ^ a b Serie B e Serie C: protagonisti e comprimari, da Corriere dello Sport, 219 (XXXVI), 14 settembre 1955, p. 3
  10. ^ a b Statistiche e curiosità del campionato di Serie B, da Corriere dello Sport, 139 (XXXVII), 14 giugno 1956, p. 3
  11. ^ Melegari, p. 280.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, volume 1956 pag. 163 e 1957 pag. 167.
  • La Storia del Calcio, 1955-1956, Edizioni Giemme di Giuseppe Matarrese, Milano, 1991, p. 188.
  • Carlo Fontanelli, Annogol 1955-56, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., aprile 2003 pag. 53.
  • Lino Rocca, Giorgio Vegetti, Bianco su rosso la storia del Calcio Monza, Monza, Supplemento a "Il fedelissimo" stampato da Officina Grafica Brasca, 1977.
  • Delbue, Fontanelli, Peduzzi, E non andremo mai in Serie A... 100 anni di MONZA almanacco biancorosso 1912-2012, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2012.
  • Il Cittadino di Monza
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Corriere dello Sport, annate 1955 e 1956.
  • La Stampa, annate 1955 e 1956.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie B 1955-1956, su RSSSF.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio