Associazione Del Calcio Di Vicenza 1909-1910

Voce principale: Vicenza Calcio.
Associazione del Calcio in Vicenza
Stagione 1909-1910
Sport calcio
Squadra  Vicenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Giulio Fasolo
PresidenteBandiera dell'Italia Augusto Bucchia
Seconda Categoria1º posto nel girone veneto.
Torneo F.G.I.2º posto nelle eliminatorie Venete.
Miglior marcatoreCampionato: Boeche (3)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1909-1910.

Stagione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Rosa

[2]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Bosio
Bandiera dell'Italia D Vallesella
Bandiera dell'Italia ? Armando Boeche
Bandiera dell'Italia ? Capitanio
Bandiera dell'Italia ? Chiovatti
Bandiera dell'Italia ? Ciscato
Bandiera dell'Italia ? Cola
Bandiera dell'Italia ? Costa
Bandiera dell'Italia ? Crippa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giulio Fasolo
Bandiera dell'Italia ? R. Ghiselli
Bandiera dell'Italia ? Rossetto
Bandiera dell'Italia ? Sacchi
Bandiera dell'Italia ? An. Tonini
Bandiera dell'Italia ? Ge. Tonini
Bandiera dell'Italia A Rizzi
Bandiera dell'Italia A Ad. Tonini

Risultati

Seconda Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Categoria 1909-1910.

[2]

Vicenza
20 febbraio 1910
1ª giornata
Vicenza  1 – 1  Venezia
Arbitro:  G.Gama (Milano)
Costa Gol 65’MarcatoriGol 40’ ?

Venezia
27 febbraio 1910
2ª giornata
Venezia  1 – 2  Vicenza
Arbitro:  Camperio (Milano)
?[3]MarcatoriGol ?’ Boeche
Gol ?’ Ad. Tonini

Vicenza
6 marzo 1910
3ª giornata
Vicenza  3 – 1  Padova
Arbitro:  Masprone (Verona)
Fasolo Gol 40’
Vallesella Gol 75’ (rig.)
Boeche Gol 85’
MarcatoriGol 30’ (aut.) Vallesella

Padova
10 aprile 1910
6ª giornata
Padova  0 – 1  VicenzaCampo Belzoni
Arbitro:  Bortoletti (Venezia)
MarcatoriGol 65’ Boeche[1]

Torneo F.G.I.

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo FGNI.

Fu un mini torneo giocato in una sola giornata ad eliminazione diretta con Vicenza, Venezia, Padova e Trieste; le gare furono tutte giocate a Venezia.

Eliminatorie

Venezia
12 dicembre 1909
Semifinale
Vicenza  4 – 0  Trieste

Venezia
12 dicembre 1909
Finale
Venezia  3 – 2  Vicenza

Note

  1. ^ a b Carlo Fontanelli attribuisce a Boeche l'ultimo goal contro il Padova, mentre le altre fonti lo attribuiscono a Fasolo.
  2. ^ a b Carlo Fontanelli, p. 48.
  3. ^ Ultimo goal.

Bibliografia

  • Anna Belloni, Le due divise - Storia dell'Associazione Calcio Vicenza 1902-1919 e dei giocatori caduti durante la Grande Guerra, Vicenza, Cooperativa Tipografica degli Operai S.r.l., dicembre 2016, p. 488, ISBN 978-88-9856-945-8.
  • Alberto Belloni, Guido Meneghetti, Luca Pozza, I cento anni della Nobile Provinciale, Vicenza, Edizioni Archimedia, 2002.
  • Stefano Ferrio, Il secolo biancorosso - Cento anni di Vicenza Calcio, San Martino Buon Albergo (VR), Società Editrice Athesis in collaborazione con Il Giornale di Vicenza, 2002.
  • Carlo Fontanelli, Un gioco da ragazzi - I campionati italiani della stagione 1909-1910, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., ottobre 2006.

Collegamenti esterni

  • Museo Vicenza Calcio - Statistiche, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 13 luglio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio