Associazione Calcio Hellas Verona 1969-1970

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
AC Hellas Verona
Stagione 1969-1970
La formazione dei gialloblù scesi in campo a Como nell'incontro di Coppa Italia contro i lariani, disputata il 31 agosto 1969
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Renato Lucchi
PresidenteBandiera dell'Italia Saverio Garonzi
Serie A12º
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa MitropaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Batistoni, Maddè (30)[1]
Totale: Maddè (35)
Miglior marcatoreCampionato: Clerici (8)[1]
Totale: Clerici (9)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati7 813[2]
Media spettatori22 448[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Divise

Vengono mantenute le divise introdotte nella stagione precedente.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa (alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (alternativa)

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Angelo Colombo
Bandiera dell'Italia P Giovanni De Min
Bandiera dell'Italia P Pier Luigi Pizzaballa
Bandiera dell'Italia D Alberto Batistoni
Bandiera dell'Italia D Luigi Mascalaito
Bandiera dell'Italia D Franco Nanni
Bandiera dell'Italia D Roberto Ranghino
Bandiera dell'Italia D Carlo Ripari
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Savoia
Bandiera dell'Italia D Paolo Sirena
Bandiera dell'Italia D Amedeo Stenti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Sergio Ferrari
Bandiera dell'Italia C Sergio Maddè
Bandiera dell'Italia C Angelo Orazi
Bandiera dell'Italia C Giulio Sega [4]
Bandiera del Cile C Jorge Toro [5]
Bandiera dell'Italia A Gianni Bui
Bandiera del Brasile A Sergio Clerici
Bandiera dell'Italia A Vito D'Amato [5]
Bandiera dell'Italia A Emiliano Mascetti
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Traspedini [4]

Calciomercato

Sessione estiva (fino al 10 luglio 1969)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Pier Luigi Pizzaballa Roma definitivo
D Luigi Mascalaito Pisa definitivo
D Franco Nanni Venezia definitivo
D Paolo Sirena Roma definitivo
D Amedeo Stenti Napoli definitivo
C Sergio Ferrari Roma definitivo
C Angelo Orazi Roma definitivo
A Sergio Clerici Atalanta definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Renato Piccoli Treviso definitivo
D Sergio Petrelli Roma definitivo
C Italo Bonatti Varese definitivo
C Roberto Mazzanti Atalanta definitivo
C Gianni Tanello Arezzo definitivo
C Sandro Vanello Inter fine prestito
A Aquilino Bonfanti Catania definitivo

Sessione autunnale (fino al 10 novembre 1969)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Jorge Toro Modena definitivo
A Vito D'Amato Cesena definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Giulio Sega Pisa definitivo
A Vincenzo Traspedini Atalanta definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1969-1970.

Girone di andata

Firenze
14 settembre 1969, ore 16:30 CEST
1ª giornata
Fiorentina  1 – 0  VeronaStadio Comunale (26 042 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Chiarugi Gol 10’Marcatori

Verona
21 settembre 1969, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Verona  1 – 0  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (40 228 spett.)
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Traspedini Gol 42’Marcatori

Verona
28 settembre 1969, ore 15:00 CET
3ª giornata
Verona  2 – 0  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (22 420 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)
Bui Gol 63’, Gol 85’Marcatori

Milan
4 ottobre 1969, ore 15:00 CET
4ª giornata
Milan  2 – 0  VeronaStadio San Siro (50 000 spett.)
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Sormani Gol 57’
Prati Gol 73’
Marcatori

Verona
12 ottobre 1969, ore 15:00 CET
5ª giornata
Verona  0 – 0  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (27 000 spett.)
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Brescia
19 ottobre 1969, ore 14:30 CET
6ª giornata
Brescia  0 – 0  VeronaStadio Mario Rigamonti (15 000 spett.)
Arbitro:  Bernardis (Latina)

Vicenza
26 ottobre 1969, ore 14:30 CET
7ª giornata
Lanerossi Vicenza  3 – 0  VeronaStadio Romeo Menti (15 727 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Vitali Gol 4’ (rig.), Gol 61’
Biasiolo Gol 40’
Marcatori

Verona
9 novembre 1969, ore 14:30 CET
8ª giornata
Verona  2 – 0  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi (13 000 spett.)
Arbitro:  Torelli (Milano)
Bui Gol 16’, Gol 89’ (rig:)Marcatori

Torino
16 novembre 1969, ore 14:30 CET
9ª giornata
Torino  2 – 1  VeronaStadio Comunale (17 000 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Carelli Gol 46’
Puia Gol 90’
MarcatoriGol 36’ Clerici

Verona
30 novembre 1969, ore 14:30 CET
10ª giornata
Verona  1 – 1  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (21 465 spett.)
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Domenghini Gol 21’ (aut.)MarcatoriGol 84’ Greatti

Verona
7 dicembre 1969, ore 14:30 CET
11ª giornata
Verona  4 – 1  BariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Maddè Gol 15’ (rig.)
Clerici Gol 24’
Mascalaito Gol 59’
Sirena Gol 61’
MarcatoriGol 80’ Galli

Roma
14 dicembre 1969, ore 14:30 CET
12ª giornata
Lazio  0 – 1  VeronaStadio Olimpico (18 000 spett.)
Arbitro:  Torelli (Milano)
MarcatoriGol 69’ D'Amato

Verona
21 dicembre 1969, ore 14:30 CET
13ª giornata
Verona  1 – 1  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (18 000 spett.)
Arbitro:  Motta (Monza)
Clerici Gol 26’MarcatoriGol 23’ Cristin

Milano
28 dicembre 1969, ore 14:30 CET
14ª giornata
Inter  0 – 0  VeronaStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Napoli
4 gennaio 1970, ore 14:30 CET
15ª giornata
Napoli  2 – 1  VeronaStadio San Paolo (51 000 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Hamrin Gol 56’
Improta Gol 70’
MarcatoriGol 20’ Bui

Girone di ritorno

Verona
11 gennaio 1970, ore 14:30 CET
16ª giornata
Verona  0 – 1  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bernardis (Latina)
MarcatoriGol 76’ Merlo

Torino
18 gennaio 1970, ore 14:30 CET
17ª giornata
Juventus  3 – 0  VeronaStadio Comunale (30 000 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)
Anastasi Gol 33’, Gol 86’
Leonardi Gol 52’ (rig.)
Marcatori

Roma
25 gennaio 1970, ore 14:30 CET
18ª giornata
Roma  1 – 1  VeronaStadio Olimpico (45 000 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Cappellini Gol 40’MarcatoriGol 24’ Sirena

Verona
1º febbraio 1970, ore 14:30 CET
19ª giornata
Verona  2 – 2  MilanStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Acernese (Roma)
Clerici Gol 72’
Sirena Gol 73’
MarcatoriGol 28’ Combin
Gol 85’ Sormani

Bologna
8 febbraio 1970, ore 14:30 CET
20ª giornata
Bologna  0 – 0  VeronaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Trono (Torino)

Verona
15 febbraio 1970, ore 15:00 CET
21ª giornata
Verona  0 – 0  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Serafino (Roma)

Verona
1º marzo 1970, ore 15:00 CET
22ª giornata
Verona  3 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Clerici Gol 1’, Gol 34’
Ferrari Gol 25’
MarcatoriGol 80’ Derlin

Palermo
8 marzo 1970, ore 15:00 CET
23ª giornata
Palermo  1 – 0  VeronaStadio La Favorita (15 000 spett.)
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Causio Gol 15’Marcatori

Verona
15 marzo 1970, ore 15:00 CET
24ª giornata
Verona  0 – 1  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Varese)
MarcatoriGol 48’ Ferrini

Cagliari
22 marzo 1970, ore 15:00 CET
25ª giornata
Cagliari  1 – 0  VeronaStadio Amsicora
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Riva Gol 47’ (rig.)Marcatori

Bari
29 marzo 1970, ore 15:00 CET
26ª giornata
Bari  0 – 2
A Tav.[6]
  VeronaStadio della Vittoria (18 000 spett.)
Arbitro:  Torelli (Milano)
Spadetto Gol 68’MarcatoriGol 18’ D'Amato

Verona
5 aprile 1970, ore 15:30 CET
27ª giornata
Verona  1 – 1  LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Clerici Gol 1’MarcatoriGol 44’ Polentes

Genova
12 aprile 1970, ore 15:30 CET
28ª giornata
Sampdoria  2 – 1  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Frustalupi Gol 44’
Benetti Gol 53’
MarcatoriGol 8’ Clerici

Verona
19 aprile 1970, ore 15:30 CET
29ª giornata
Verona  1 – 3  InterStadio Marcantonio Bentegodi (16 000 spett.)
Arbitro:  Trono (Torino)
Maddè Gol 35’ (rig.)MarcatoriGol 8’ Corso
Gol 29’ (rig.) Boninsegna
Gol 85’ Mazzola

Verona
26 aprile 1970, ore 15:30 CET
30ª giornata
Verona  1 – 0  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Mascetti Gol 61’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1969-1970.

Primo turno

Como
31 agosto 1969, ore 17:30 CEST
1ª giornata
Como  3 – 4  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Paleari Gol 13’
Magistrelli Gol 47’, Gol 86’ (rig.)
MarcatoriGol 6’ Bui
Gol 8’ Ferrari
Gol 26’, Gol 61’ Traspedini

Verona
3 settembre 1969, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Verona  0 – 0  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (31 321 spett.)
Arbitro:  Bernardis (Latina)

Varese
7 settembre 1969, ore 17:00 CEST
3ª giornata
Varese  2 – 1  VeronaStadio Franco Ossola (6 900 spett.)
Arbitro:  Trono (Torino)
Batistoni Gol 13’ (aut.)
Tamborini Gol 83’
MarcatoriGol 87’ (aut.) Dolci

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1969-1970.
Praga
25 novembre 1969, ore 16:00 CET
Ottavi di finale - Andata
Slavia Praga  4 – 1  VeronaStadion Letná (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Zečević
Herda Gol 14’
Knebort Gol 41’ (rig.)
Knesl Gol 52’
Šimek Gol 61’
MarcatoriGol 2’ Clerici

Verona
10 dicembre 1969
Ottavi di finale - Ritorno
Verona  0 – 3  Slavia PragaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera dell'Austria Wlachojanis
MarcatoriGol 1’ Kantor
Gol 79’ Konečný
Gol 79’ Veselý

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 26 15 6 6 3 19 12 15 2 4 9 7 18 30 8 10 12 26 30 -4
Coppa Italia - 1 0 1 0 0 0 2 1 0 1 5 5 3 1 1 1 5 5 0
Coppa Mitropa - 1 0 0 1 0 3 1 0 0 1 1 4 2 0 0 2 1 7 -6
Totale 26 17 6 7 4 19 15 18 3 4 11 13 27 35 9 11 15 32 42 -10

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo T C C T C T T C T C C T C T T C T T C T C C T C T T C T C C
Risultato P V V P N N P V P N V V N N P P P N N N N V P P P V N P P V
Posizione 14 11 6 9 9 10 12 10 11 12 8 7 7 8 9 11 11 11 10 10 11 9 11 11 12 10 10 12 12 12

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

N.B.: I cartellini gialli e rossi vennero introdotte a partire dal Campionato mondiale di calcio 1970, mentre i giocatori potevano già essere allontanati dal campo per grave fallo di gioco o condotta violenta. Durante la stagione furono allonati dal campo una sola volta Mascalaito e Mascetti.

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa Mitropa Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Batistoni, A. A. Batistoni 3003010340
Bui, G. G. Bui 2353120286
Clerici, S. S. Clerici 2583011299
Colombo, A. A. Colombo 0000--00
D'Amato, V. V. D'Amato 201--20221
De Min, G. G. De Min 2-1----2-1
Ferrari, S. S. Ferrari 27131--302
Maddè, S. S. Maddè 3023020352
Mascalaito, L. L. Mascalaito 2512020291
Mascetti, E. E. Mascetti 2813020331
Nanni, F. F. Nanni 10--1020
Orazi, A. A. Orazi 2602010290
Pizzaballa, P. P. Pizzaballa 29-293-52-734-41
Ranghino, R. R. Ranghino 1101010130
Ripari, C. C. Ripari 1802020220
Savoia, G. G. Savoia ----1010
Sega, G. G. Sega 20----20
Sirena, P. P. Sirena 2833020333
Stenti, A. A. Stenti 1801010200
Toro, J. J. Toro 70--2090
Traspedini, V. V. Traspedini 6132--93

Note

  1. ^ a b Melegari, p. 509.
  2. ^ http://www.hellastory.net/verona/pages/abbonati.cfm
  3. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie A – 1962-63 to 1973-74, su stadiapostcards.com.
  4. ^ a b Ceduto durante la sessione autunnale.
  5. ^ a b Acquistato durante la sessione autunnale.
  6. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino dal Giudice Sportivo per tentata invasione campo, sul campo terminata col punteggio di (1-1).

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio - La storia 1898-2004, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2004.

Collegamenti esterni

  • Stagione su Hellastory.net (serve registrazione)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio