Associazione Calcio Brescia 1961-1962

Voce principale: Brescia Calcio.
Associazione Calcio Brescia
Stagione 1961-1962
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Eliani, poi
Bandiera dell'Italia Luigi Bonizzoni
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Ranzanici
Serie B8º posto
Coppa Italiaottavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: De Paoli (36)
Totale: De Paoli (39)
Miglior marcatoreCampionato: De Paoli (9)
Totale: De Paoli (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Stagione

Nella stagione 1961-1962 il Brescia disputa il ventiduesimo campionato di Serie B della sua storia, un torneo che prevede tre promozioni e tre retrocessioni, con 37 punti in classifica si piazza in ottava posizione. Salgono in Serie A il Genoa che vince il campionato con 54 punti, con il Napoli ed il Modena secondi con 43 punti. Retrocedono in Serie C il Cosenza, la Reggiana ed il Prato.

Il 7 giugno 1961 Enrico Ranzanici viene eletto presidente del Brescia, alla guida delle rondinelle arriva il triestino Alberto Eliani. Remo Vigni dopo quattro stagioni al Brescia viene ceduto alla Sampdoria in cambio di Severino Lojodice e Giuseppe Recagno. Lasciano i biancoazzurri anche Pierluigi Magri, Laszlo Szoke, Elio Ferrazzi, Renato Martini, Albino Cella e Giuseppe Marchetto. Dal Venezia arriva il centravanti Virginio De Paoli, dalla Lazio il mediano Franco Carradori, il terzino Giosuè Stucchi dalla Roma, le ali Aldo Santoni dalla Sambenedettese e Giuseppe Gallo dal Milan. Il rinnovato Brescia delude le attese della piazza, a novembre arriva l'esonero di Alberto Eliani e viene richiamato Luigi Bonizzoni per la terza volta sulla panchina bresciana. Il Brescia chiude all'ottavo posto il campionato, Gigi De Paoli con 9 reti ne è il miglior realizzatore, si mette in evidenza un giovane difensore del vivaio Ferdinando Mangili, soprannominato dai tifosi "ruspa", che colleziona 21 presenze nel torneo. In Coppa Italia il Brescia supera al primo turno il Como (3-1), al secondo vince (0-2) a Padova, negli Ottavi di Finale viene eliminato dalla Juventus che si impone al Rigamonti (0-1) con una rete del gallese John Charles.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

[1][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Brotto
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Moschioni
Bandiera dell'Italia D Romano Di Bari
Bandiera dell'Italia D Alberto Fumagalli
Bandiera dell'Italia D Ferdinando Mangili
Bandiera dell'Italia D Umberto Ratti
Bandiera dell'Italia D Giosuè Stucchi
Bandiera dell'Italia C Ottavio Bianchi
Bandiera dell'Italia C Franco Carradori
Bandiera dell'Italia C Aldo Santoni
Bandiera dell'Italia C Faustino Turra
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Camillo Baffi
Bandiera dell'Italia A Francesco Bettoni
Bandiera dell'Italia A Virginio De Paoli
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Dell'Orto
Bandiera dell'Italia A Armando Favalli
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Gallo
Bandiera dell'Italia A Severino Lojodice
Bandiera dell'Italia A Renato Mola
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Recagno
Bandiera dell'Italia A Eugenio Rizzolini

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1961-1962.

Girone di andata

Brescia
3 settembre 1961
1ª giornata
Brescia  1 – 2  CatanzaroStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Barolo (Venezia)
Recagno Gol 24’MarcatoriGol 50’, Gol 81’ Rambone

Brescia
10 settembre 1961
2ª giornata
Brescia  2 – 0  NovaraStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Cirone (Palermo)
De Paoli Gol 16’
Bettoni Gol 29’
Marcatori

Roma
17 settembre 1961
3ª giornata
Lazio  0 – 0  BresciaStadio Flaminio
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Alessandria
24 settembre 1961
4ª giornata
Alessandria  1 – 0  BresciaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
Cappellaro Gol 45’Marcatori

Brescia
1º ottobre 1961
5ª giornata
Brescia  1 – 1  NapoliStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Angelini (Firenze)
De Paoli Gol 13’MarcatoriGol 25’ Corelli

Busto Arsizio
8 ottobre 1961
6ª giornata
Pro Patria  1 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Muzzio Gol 75’Marcatori

Brescia
22 ottobre 1961
7ª giornata
Brescia  2 – 1  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Turra Gol 26’
Lojodice Gol 39’
MarcatoriGol 89’ Grevi

Lucca
29 ottobre 1961
8ª giornata
Lucchese  1 – 2  BresciaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Righetti (Torino)
Gratton Gol 62’MarcatoriGol 69’ (aut.) Francescon
Gol 84’ Recagno

Brescia
5 novembre 1961
9ª giornata
Brescia  0 – 3  VeronaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
MarcatoriGol 50’ Maioli
Gol 69’ Fontanesi
Gol 85’ (rig.) Pirovano

Bari
19 novembre 1961
10ª giornata
Bari  0 – 1  BresciaStadio della Vittoria
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
MarcatoriGol 77’ De Paoli

Brescia
26 novembre 1961
11ª giornata
Brescia  1 – 0  ParmaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Cotugno (Civitavecchia)
Lojodice Gol 10’Marcatori

Modena
3 dicembre 1961
12ª giornata
Modena  1 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Rancher (Roma)
Giorgis Gol 44’Marcatori

Brescia
10 dicembre 1961
13ª giornata
Brescia  2 – 0  GenoaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Francescon (Padova)
Recagno Gol 67’, Gol 90’Marcatori

Monza
17 dicembre 1961
14ª giornata
Simmenthal-Monza  2 – 3  BresciaStadio San Gregorio
Arbitro:  Leita (Udine)
Dal Molin Gol 2’
Fantini Gol 87’
MarcatoriGol 18’, Gol 25’ Lojodice
Gol 49’ Turra

Ancona
24 dicembre 1961
15ª giornata[4]
Sambenedettese  1 – 0  BresciaStadio Dorico
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Macor Gol 49’Marcatori

Brescia
31 dicembre 1961
16ª giornata
Brescia  0 – 1  PratoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Varazzani (Parma)
MarcatoriGol 27’ Campanini

Palermo
7 gennaio 1962
17ª giornata[5]
Messina  2 – 2  BresciaStadio La Favorita
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Calloni Gol 33’
Di Bari Gol 76’ (aut.)
MarcatoriGol 38’ Recagno
Gol 64’ De Paoli

Cosenza
14 gennaio 1962
18ª giornata
Cosenza  0 – 0  BresciaStadio Emilio Morrone
Arbitro:  Righetti (Torino)

Brescia
21 gennaio 1962
19ª giornata
Brescia  1 – 0  ComoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Gallo Gol 32’Marcatori

Girone di ritorno

Catanzaro
28 gennaio 1962
20ª giornata
Catanzaro  1 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Cirone (Palermo)
Guglielmoni Gol 62’Marcatori

Novara
4 febbraio 1962
21ª giornata
Novara  2 – 1  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Zeno Gol 32’ (rig.), Gol 65’MarcatoriGol 5’ Turra

Brescia
11 febbraio 1962
22ª giornata
Brescia  1 – 0  LazioStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Lojodice Gol 24’Marcatori

Brescia
18 febbraio 1962
23ª giornata
Brescia  0 – 3  AlessandriaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Roversi (Bologna)
MarcatoriGol 42’ Vitali
Gol 67’ (rig.) Bettini
Gol 74’ Rizzo

Napoli
25 febbraio 1962
24ª giornata
Napoli  1 – 1  BresciaStadio San Paolo
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
Fraschini Gol 3’MarcatoriGol 67’ Recagno

Brescia
4 marzo 1962
25ª giornata
Brescia  2 – 0  Pro PatriaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Baffi Gol 10’
Recagno Gol 80’
Marcatori

Reggio nell'Emilia
11 marzo 1962
26ª giornata
Reggiana  1 – 1  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Gandiolo (Alessandria)
Volpi Gol 52’MarcatoriGol 8’ Gallo

Brescia
18 marzo 1962
27ª giornata
Brescia  2 – 0  LuccheseStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Palazzo (Palermo)
De Paoli Gol 9’, Gol 39’Marcatori

Verona
25 marzo 1962
28ª giornata
Verona  1 – 1  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Varazzani (Parma)
Pirovano Gol 51’ (rig.)MarcatoriGol 26’ (rig.) De Paoli

Brescia
1º aprile 1962
29ª giornata
Brescia  1 – 0  BariStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Monti (Ancona)
Baffi Gol 57’Marcatori

Parma
8 aprile 1962
30ª giornata
Parma  1 – 0  BresciaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Leita (Udine)
Smersy Gol 68’Marcatori

Brescia
15 aprile 1962
31ª giornata
Brescia  0 – 1  ModenaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bonetto (Torino)
MarcatoriGol 85’ Pagliari

Genova
22 aprile 1962
32ª giornata
Genoa  2 – 2  BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Giacomini Gol 16’
Firmani Gol 39’
MarcatoriGol 61’ De Paoli
Gol 89’ Baffi

Brescia
29 aprile 1962
33ª giornata
Brescia  0 – 1  Simmenthal-MonzaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Orlando (Bergamo)
MarcatoriGol 34’ Traspedini

Brescia
6 maggio 1962
34ª giornata
Brescia  4 – 0  SambenedetteseStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Favalli Gol 14’
Ratti Gol 43’
Gallo Gol 68’
De Paoli Gol 79’
Marcatori

Prato
13 maggio 1962
35ª giornata
Prato  2 – 0  BresciaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Cirone (Palermo)
Carradori Gol 4’ (aut.)
Rossi Gol 49’
Marcatori

Brescia
20 maggio 1962
36ª giornata
Brescia  2 – 1  MessinaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Gioggi (Roma)
Baffi Gol 50’, Gol 63’MarcatoriGol 76’ Carminati

Brescia
27 maggio 1962
37ª giornata
Brescia  1 – 1  CosenzaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Dalla Pietra Gol 62’ (aut.)MarcatoriGol 69’ Lenzi

Como
3 giugno 1962
38ª giornata
Como  1 – 0  BresciaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Sartore Gol 47’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1961-1962.
Brescia
27 agosto 1961
1º turno eliminatorio
Brescia  3 – 1  ComoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Gandiolo (Alessandria)
Recagno Gol 69’
Lojodice Gol 76’, Gol 82’
MarcatoriGol 68’ Cavallito

Padova
15 ottobre 1961
2º turno eliminatorio
Padova  0 – 2  BresciaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Varazzani (Parma)
MarcatoriGol 34’ (rig.) Carradori
Gol 62’ Turra

Brescia
25 aprile 1962
Ottavi di Finale
Brescia  0 – 1  JuventusStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 28’ Charles

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[6] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 37 19 11 2 6 23 15 19 3 7 9 14 21 38 14 9 15 37 36 +1
Coppa Italia 2 1 0 1 3 2 1 1 0 0 2 0 3 2 0 1 5 2 +3
Totale - 21 12 2 7 26 17 20 4 7 9 16 21 41 16 9 16 42 38 +4

Statistiche dei giocatori[7]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Baffi, C. C. Baffi 19520215
Bettoni, F. F. Bettoni 511061
Bianchi, O. O. Bianchi 301040
Brotto, L. L. Brotto 19-182-121-19
Carradori, F. F. Carradori 34031371
De Paoli, V. V. De Paoli 36930399
Dell'Orto, G. G. Dell'Orto 20--20
Di Bari, R. R. Di Bari 28020300
Favalli, A. A. Favalli 22110231
Fumagalli, A. A. Fumagalli 34020360
Gallo, G. G. Gallo 253--253
Lojodice, S. S. Lojodice 27532307
Mangili, F. F. Mangili 21010220
Mola, R. R. Mola 10--10
Moschioni, G. G. Moschioni 19-181-120-19
Ratti, U. U. Ratti 811091
Recagno, G. G. Recagno 35731388
Rizzolini, E. E. Rizzolini 24020260
Santoni, A. A. Santoni 15020170
Stucchi, G. G. Stucchi 17010180
Turra, F. F. Turra 24321264

Note

  1. ^ a b Mario Pennacchia. Una B da imparare a memoria, da Corriere dello Sport, 207 (XLII), 1º settembre 1961, p. 7
  2. ^ Bonizzoni al Brescia, da Corriere dello Sport, 248 (XLII), 19 ottobre 1961, p. 7
  3. ^ Almanacco..., p. 170.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Ancona.
  5. ^ Partita disputata sul campo neutro di Palermo.
  6. ^ Melegari, pp. 286, 388.
  7. ^ Le statistiche sono ricavate sulla base dei tabellini pubblicati dal Corriere dello Sport (per le giornate di campionato dalla 1ª alla 15ª e dalla 17ª alla 38ª e per le gare di Coppa Italia) e da L'Unità (16ª giornata di campionato).

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1963, Milano, Rizzoli, 1962.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Corriere dello Sport, annate 1961 e 1962.
  • L'Unità, annate 1961 e 1962.
  • Marco Bencivenga, Carlo Fontanelli e Ciro Corradini, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli, GEO Edizioni, 2007, pp. 230-233.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie B 1961-1962 su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio