Asparagales

Abbozzo
Questa voce sull'argomento asparagales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asparagales
Asparagus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
Link
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Famiglie

Asparagales Link è un ordine di piante monocotiledoni introdotto nel 1998 dal nuovo sistema di classificazione APG, creato dall'Angiosperm Phylogeny Group. Nel vecchio sistema di classificazione, le famiglie ora incluse nelle Asparagales erano incluse nell'ordine delle Liliales, e alcuni di questi generi erano inclusi nella famiglia delle Liliaceae, mentre le Orchidaceae erano inserite in un ordine autonomo, quello delle Orchidales. L'ordine prende il nome dal genere Asparagus.

Tassonomia

Secondo la classificazione APG IV l'ordine Asparagales comprende le seguenti famiglie:[1]

Note

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asparagales
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Asparagales

Collegamenti esterni

  • Peter F. Stevens, Asparagales, su Angiosperm Phylogeny Website, Missouri Botanical Garden Website.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 63308 · LCCN (EN) sh2003009819 · GND (DE) 4672387-0 · BNF (FR) cb123026692 (data) · J9U (ENHE) 987007530396505171