Artaud de Mélan

Artaud de Mélan
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Forlì (1372-1379)
  • Vescovo di Grasse (1379-1382)
  • Vescovo di Sisteron (1382-1404)
  • Arcivescovo metropolita di Arles (1404-1410)
 
Nato1330/1340 in Francia
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo14 luglio 1372 da papa Gregorio XI
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Elevato arcivescovo17 dicembre 1404 dall'antipapa Benedetto XIII
Deceduto1º novembre 1410 a Salon-de-Provence
 
Manuale

Artaud de Mélan (Francia, 1330/1340 – Salon-de-Provence, 1º novembre 1410) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nel 1365 è prevosto di Forcalquier.

Diventa tesoriere pontificio in Romagna nel 1371 e vescovo di Forlì il 14 luglio 1372.

Il 1º giugno 1379 è in Francia come vescovo di Grasse.

Durante la crisi alla fine del regno di Giovanna I di Napoli sostiene Luigi I d'Angiò[1].

Passa poi alla sede di Sisteron (2 maggio 1382).

Infine, diventa arcivescovo di Arles il 17 dicembre 1404.

Muore il 1º novembre 1410 a Salon.

Note

  1. ^ Geneviève Xhayet, Partisans et adversaires de Louis d'Anjou pendant la guerre de l'Union d'Aix, in Provence historique, Fédération historique de Provence, volume 40, n 162, Autour de la guerre de l'Union d'Aix, 1990, p. 409.

Bibliografia

  • Joseph Hyacinthe Albanés - Gallia christiana novissima, opera accessibile su Gallica

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Forlì Successore
Bartolomeo da Sanzetto, O.F.M. 14 luglio 1372 – dopo il 1º giugno 1379 Paolo da San Rufello

Predecessore Vescovo di Grasse Successore
Aymar de la Voute, O.S.B. dopo il 1º giugno 1379 – 2 maggio 1382 Thomas de Puppio

Predecessore Vescovo di Sisteron Successore
Rainolfo de Monteruc 2 maggio 1382 – 17 dicembre 1404 Nicolas Sacosta, O.F.M.

Predecessore Arcivescovo metropolita di Arles Successore
Jean de Rochechouart 17 dicembre 1404 – 1º novembre 1410 Jean Allarmet de Brogny
(amministratore apostolico)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo