Antonio Matteucci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Antonio Matteucci
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Segretario della Fabbrica di San Pietro (1836-1844)
  • Segretario della Congregazione della Sacra Consulta (1844-1853)
  • Governatore di Roma (1853-1866)
  • Vice-Camerlengo della Camera Apostolica (1853-1866)
  • Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro (1866)
 
Nato15 marzo 1802 a Fermo
Ordinato diaconoin data sconosciuta
Creato cardinale22 giugno 1866 da papa Pio IX
Deceduto9 luglio 1866 (64 anni) a Roma
 
Manuale

Antonio Matteucci (Fermo, 15 marzo 1802 – Roma, 9 luglio 1866) è stato un cardinale della Chiesa cattolica italiano nominato da papa Pio IX.

Biografia

Nacque a Fermo il 15 marzo 1802.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1866.

Morì il 9 luglio 1866 all'età di 64 anni.

Collegamenti esterni

Predecessore Segretario della Fabbrica di San Pietro Successore
Niccola Clarelli Parracciani 1º dicembre 1836 - 22 gennaio 1844 Gaetano de Ruggiero

Predecessore Segretario della Congregazione della Sacra Consulta Successore
Niccola Clarelli Parracciani 22 gennaio 1844 - 15 marzo 1853 ?

Predecessore Governatore di Roma Successore
Domenico Savelli 20 maggio 1848 - 10 marzo 1853 Lorenzo Ilarione Randi

Predecessore Vice-Camerlengo della Camera Apostolica Successore
Domenico Savelli 15 aprile 1853 - 25 giugno 1866 Lorenzo Ilarione Randi

Predecessore Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro Successore
Francesco de' Medici di Ottajano 25 giugno - 9 luglio 1866 Tommaso Maria Martinelli, O.E.S.A.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6203156133195758430002 · GND (DE) 1188664166
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo