Antonio Hernández Palacios

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Antonio Hernández Palacios (Madrid, 16 giugno 1921 – Madrid, 29 gennaio 2000[1]) è stato un fumettista spagnolo.

Studiò alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando e inizia la sua carriera disegnando manifesti cinematografici e pubblicitari. Realizzò anche manifesti propagandistici per Fidel Castro.[2] Approdò al fumetto nel 1970 realizzando le serie western Manos Kelly e El Cid. Nello stesso anno per il mercato francese crea la serie, ancora di genere western, Mac Coy su testi di Jean-Pierre Gourmelen, che sarà il suo maggior successo internazionale. Il personaggio verrà pubblicato in Italia sulla rivista L'Eternauta.

Riconoscimenti

Nel 1974 gli è stato assegnato lo Yellow Kid al Salone di Lucca.

Note

  1. ^ Articolo sul Correire della Sera Morto Hernandez Palacios maestro del fumetto western, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 26 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  2. ^ Intervista ad Antonio H. Palacios di Ramon Aznar, su ultrazine.org. URL consultato il 29 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2008).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 90712552 · ISNI (EN) 0000 0001 2030 4560 · SBN SBLV174446 · LCCN (EN) no92001660 · GND (DE) 128670622 · BNE (ES) XX998122 (data) · BNF (FR) cb11907371w (data)
  Portale Biografie
  Portale Fumetti