Angelo Graffagni

Angelo Graffagni

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXII, XXIII
CollegioAlbenga
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàGenova
Professioneavvocato

Angelo Graffagni (Genova, 19 ottobre 1840 – 14 novembre 1910) è stato un politico italiano. Laureato in giurisprudenza a Genova, dal 1864 inizia la professione di avvocato, dapprima nel ramo penale, in seguito in quello civile. Nel 1866 prende parte alla terza guerra d'indipendenza nelle file garibaldine, guadagnandosi una medaglia a Bezzecca. È stato consigliere comunale di Genova dal 1889 al 1865 e deputato per due legislature; a Genova ha presieduto il Conservatorio delle figlie di San Girolamo di Castelletto, il Pio Istituto dei rachitici e il sotto comitato locale della Croce Rossa Italiana.

Bibliografia

  • Angelo Graffagni (PDF), su storiapatriagenova.it. URL consultato il 17 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angelo Graffagni

Collegamenti esterni

  • Angelo Graffagni, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica