Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento arte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico
AutoreSebastiano Ricci
Data1716-20
Tecnicacolore su tela
UbicazioneMuseo nazionale Brukenthal, Sibiu

Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico è un dipinto di Sebastiano Ricci, eseguito con la tecnica dell'olio su tela tra il 1716 e il 1720.

Descrizione

Il dipinto si basa sull'Orlando furioso di Ludovico Ariosto: il giovane soldato saraceno Medoro, rimasto gravemente ferito, viene curato dalla bella Angelica, principessa del Catai; i due poi si innamoreranno. Qui la coppia viene rappresentata mentre si abbandona alla passione. Medoro sta incidendo sulla corteccia di un albero il proprio nome e quello di Angelica. Nell'opera sono presenti anche due amorini.

Voci correlate

  • Angelica e Medoro
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura