Angeli violati

Angeli violati
Una scena del film
Titolo originale犯された白衣 (Okasareta Hakui)
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1967
Durata56 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 2,35:1
Generedrammatico
RegiaKōji Wakamatsu
SceneggiaturaKōji Wakamatsu, Masao Adachi, Jūrō Kara, Haruno Yamashita
ProduttoreKōji Wakamatsu
Casa di produzioneWakamatsu Production
FotografiaHideo Itō
MusicheKoji Takamura
Interpreti e personaggi
  • Jūrō Kara: giovane uomo
  • Keiko Koyanagi: capo infermiera
  • Miki Hayashi: infermiera
  • Ayako Kidowaki: infermiera
  • Makiko Saegusa: infermiera
  • Kyōko Yayoi: infermiera
  • Junko Natsu: giovane donna

Angeli violati (犯された白衣, Okasareta Hakui) è un film del 1967 diretto da Kōji Wakamatsu. La pellicola trae ispirazione da un reale fatto di cronaca nera, il massacro di otto allieve infermiere da parte di Richard Speck nel 1966.[1][2]

Trama

Un uomo si introduce di notte in un dormitorio per infermiere e una dopo l'altra inizia a ucciderle. Mentre compie i delitti, pensieri e ossessioni affiorano nella mente, rivelando la sua mancanza d'amore e i suoi bisogni. Lo scontro tra la violenza (sia fisica che sessuale) e la frustrazione d'amore arriva lentamente ad una soluzione in cui le vittime muoiono tutte tranne l'ultima donna che comprende i suoi bisogni.

Note

  1. ^ Weisser, p.101.
  2. ^ Jasper Sharp, Behind the pink curtain: The complete history of Japanese sex cinema,, UK, FAB Press, 2008, p. 91, ISBN 1-903254-54-X.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema