Ange-François Fariau

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ange-François Fariau de Saint-Ange

Ange-François Fariau de Saint-Ange, noto anche semplicemente come Saint-Ange (Blois, 13 ottobre 1747 – Parigi, 8 dicembre 1810), è stato un poeta e traduttore francese. Fu il decimo componente dell'Académie française a occupare il seggio numero 1.

Figlio di un consigliere del re, Fariau nacque a Blois. Studiò nel collegio dei Gesuiti di Blois e poi al collegio Sainte-Barbe a Parigi. Pupillo di Turgot, continuò ad insegnare grammatica nella scuola parigina di Saint-Antoine. Egli divenne noto per le sue traduzioni delle opere di Ovidio, in particolare le Metamorfosi. Fariau scrisse anche odi e poesie. Nel 1810 fu eletto all'Académie française, ma morì a Parigi tre mesi più tardi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Ange-François Fariau
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ange-François Fariau

Collegamenti esterni

  • (FR) Ange-François Fariau, su www.academie-francaise.fr, Académie française. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ange-François Fariau, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Ange-François Fariau, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Predecessore Seggio 1 dell'Académie française Successore
François-Urbain Domergue 1810 François-Auguste Parseval-Grandmaison
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64131302 · ISNI (EN) 0000 0000 3182 5815 · CERL cnp01081384 · LCCN (EN) n88295495 · GND (DE) 116758880 · BNF (FR) cb12779619b (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura