Ammutinamento della Royal Indian Navy

Abbozzo marina
Questa voce sugli argomenti Storia dell'India e marina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Storia contemporanea non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

L'Ammutinamento della Royal Indian Navy fu un'insurrezione di marinai, portuali, soldati, personale di polizia e civili indiani contro il governo britannico in India avvenuto tra il 18 e il 25 febbraio 1946. Dal focolaio iniziale di Mumbai, la rivolta si propagò in tutta l'India, da Karachi a Calcutta, fino a coinvolgere oltre 20.000 marinai.

L'ammutinamento fu soppresso dalle truppe britanniche e dalle navi da guerra della Royal Indian Navy. Il Congresso Nazionale Indiano e la Lega Musulmana Panindiana condannarono l'ammutinamento, mentre il Partito Comunista d'India fu l'unico a sostenere la ribellione.

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh89004416 · J9U (ENHE) 987007529920005171
  Portale Marina
  Portale Storia