Altare del fuoco achemenide

Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento religione sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Tempio del fuoco.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetture religiose è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ka'ba-ye Zartosht, tempio zoroastriano risalente al periodo achemenide nei pressi di Naqsh-i-Rustam, Iran

Nell'impero persiano l'Altare del fuoco achemenide era un edificio che custodiva "la fiamma eterna": questa fiamma rappresentava la purezza del culto dello zoroastrismo. I sacerdoti potevano avvicinarsi alla fiamma eterna soltanto con la bocca coperta, per non rischiare di profanarla con il loro respiro. Secondo un mito Zarathustra morì durante un sacrificio di fronte all'altare del fuoco[1].

Note

  1. ^ Il Mazdeismo, il Mitraismo e il Manicheismo, su miti3000.it. URL consultato il 31 ottobre 2009.

Voci correlate

  • Tempio del fuoco

Collegamenti esterni

  • Zoroastrismo - il fuoco, su corsodireligione.it. URL consultato il 31 ottobre 2009.
  Portale Mazdeismo
  Portale Religioni