Alexandre Geijo

Alexandre Geijo
Geijo con la maglia del Watford nel 2013.
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Altezza 188 cm
Peso 81
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1 luglio 2021
Carriera
Giovanili
-1995Bandiera non conosciuta Galaica-Onex
1995-2000  Grand-Lancy
Squadre di club1
2000-2002  Neuchâtel Xamax29 (2)[1]
2002-2005  Malaga B91 (31)[2]
2002-2005  Malaga15 (0)
2005-2007  Xerez71 (20)
2007-2009  Levante52 (15)
2009-2010  Racing Santander19 (1)
2010  Udinese4 (0)
2010-2012  Granada58 (26)[3]
2012-2013  Watford18 (2)[4]
2013-2014  Maiorca27 (2)
2014-2015  Udinese13 (1)
2015-2016  Brescia36 (11)
2016-2019  Venezia70 (16)[5]
2019-2021  Atlético Sanluqueño33 (5)[6]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexandre Geijo Pazos (Ginevra, 11 marzo 1982) è un ex calciatore spagnolo, con passaporto svizzero.

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo principale è quello di punta centrale, forte fisicamente, è ambidestro possiede una buona abilità nel gioco aereo.[7].

Carriera

Nato in Svizzera da genitori spagnoli, comincia la sua carriera in piccole squadre di Ginevra. Nel 2000 approda al Neuchâtel Xamax, dove resta però solo una stagione prima di trasferirsi in Spagna, al Malaga, dove, tra prima e seconda squadra, resta dal 2001 al 2005. Si trasferisce dunque allo Xerez; nella formazione iberica gioca 71 gare, segnando 20 reti in due stagioni. Dal 2007 al 2009 fa parte della selezione del Levante.

Nel gennaio 2009 subisce però un grave infortunio al perone che lo tiene fuori dai campi di gioco per molto tempo. Nello stesso anno passa poi al Racing Santander, dove resta però soltanto mezza stagione, prima di trasferirsi il 1º febbraio 2010 all'Udinese[8], dove ritrova Gianni De Biasi che già lo aveva allenato al Levante. Il 13 luglio 2010 si trasferisce in prestito al Granada. Dopo due stagione in cui gioca 60 partite, segnando 26 reti, con la formazione spagnola, si trasferisce in prestito agli inglesi del Watford.

Nel 2014 passa al Maiorca, dove colleziona 24 presenze segnando una rete, per poi tornare nella stagione 2014-2015 all'Udinese, collezionando al termine della stagione 13 presenze ed una rete segnata il 21 dicembre nel 2-2 interno con la Sampdoria. Nell'agosto 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal Brescia in Serie B,[9] dove va a segno già alla terza giornata di campionato, timbrando il momentaneo vantaggio nella partita che terminerà per 3-1 a favore del Livorno. Saranno poi 11 i gol segnati in 36 partite di Serie B. L'8 luglio 2016 viene annunciato a sorpresa come nuovo acquisto del Venezia, club neo-promosso in Lega Pro.[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax SL 12+4[11] 1 CS 1 0 Int. 1 0 - - - 18 1
2001-2002 SL 17+2[11] 1 CS 0 0 - - - - - - 19 1
Totale Neuchâtel Xamax 29+6 2 1 0 1 0 - - 37 2
2002-2003 Bandiera della Spagna Málaga B SDB 28+6[12] 16+2[12] - - - - - - - - - 34 18
2003-2004 SD 41 12 - - - - - - - - - 41 12
2004-2005 SD 22 3 - - - - - - - - - 22 3
Totale Málaga B 91+6 31+2 - - - - - - 97 33
2002-2003 Bandiera della Spagna Málaga PD 1 0 CR 0 0 - - - - - - 1 0
2003-2004 PD 1 0 CR 0 0 - - - - - - 1 0
2004-2005 PD 13 0 CR 1 1 - - - - - - 14 1
Totale Málaga 15 0 1 1 - - - - 16 1
2005-2006 Bandiera della Spagna Xerez SD 39 13 CR 2 0 - - - - - - 41 13
2006-2007 SD 32 7 CR 0 0 - - - - - - 32 7
Totale Xerez 71 20 2 0 - - - - 73 20
2007-2008 Bandiera della Spagna Levante PD 31 5 CR 3 0 - - - - - - 34 5
2008-2009 SD 21 10 CR 0 0 - - - - - - 21 10
Totale Levante 52 15 3 0 - - - - 55 15
2009-gen. 2010 Bandiera della Spagna Racing Santander PD 19 1 CR 5 1 - - - - - - 24 2
gen.-giu. 2010 Bandiera dell'Italia Udinese A 4 0 CI 1 0 - - - - - - 5 0
2010-2011 Bandiera della Spagna Granada SD 34+2[12] 24 CR 2 2 - - - - - - 38 26
2011-2012 PD 24 2 CR 2 2 - - - - - - 26 4
Totale Granada 58+2 26 4 4 - - - - 64 30
2012-2013 Bandiera dell'Inghilterra Watford FLC 18+2[12] 2 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 20 2
2013-2014 Bandiera della Spagna Maiorca SD 27 2 CR 1 0 - - - - - - 28 2
2014-2015 Bandiera dell'Italia Udinese A 13 1 CI 1 0 - - - - - - 14 1
Totale Udinese 17 1 2 0 - - - - 19 1
2015-2016 Bandiera dell'Italia Brescia B 36 11 CI 0 0 - - - - - - 36 11
2016-2017 Bandiera dell'Italia Venezia LP 32 10 CI-LP 1 0 - - - SL-LP 2 2 35 12
2017-2018 B 31+3[12] 5 CI 1 0 - - - - - - 35 5
2018-2019 B 7 1 CI 0 0 - - - - - - 7 1
Totale Venezia 70+3 16 2 0 - - 2 2 77 18
2019-2020 Bandiera della Spagna Atlético Sanluqueño SDB 16 4 - - - - - - - - - 16 4
2020-2021 SDB 17+6[12] 1+1[12] - - - - - - - - - 23 2
Totale Atlético Sanluqueño 33+6 5+1 0 0 - - - - 39 6
Totale carriera 536+25 132+3 21 6 1 0 2 2 585 143

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Venezia: 2016-2017
Venezia: 2016-2017

Note

  1. ^ 35 (2) se si comprendono i play-out.
  2. ^ 97 (33) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 60 (26) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 20 (2) se si comprendono i play-off.
  5. ^ 73 (16) se si comprendono i play-off.
  6. ^ 39 (6) se si comprendono i play-off.
  7. ^ Geijo Alexandre Pazos, su tuttocalciatori.net. URL consultato il 29 settembre 2015.
  8. ^ L'attaccante Alexandre Geijo Pazos all'Udinese, su udinese.it, 29 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
  9. ^ Ufficiale: Brescia, doppio colpo dall'Udinese: Geijo e Marsura, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 settembre 2015.
  10. ^ PRESENTATI BENTIVOGLIO E GAROFALO. A SORPRESA TACOPINA ANNUNCIA GEIJO Archiviato il 12 luglio 2016 in Internet Archive.
  11. ^ a b Play-out.
  12. ^ a b c d e f g Play-off.

Collegamenti esterni

  • Alexandre Geijo, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alexandre Geijo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alexandre Geijo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Alexandre Geijo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Alexandre Geijo, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Alexandre Geijo, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio