Alexander von Nordmann

Alexander von Nordmann

Alexander Davidovič von Nordmann (Ruotsinsalmi, 24 maggio 1803 – Helsinki, 25 giugno 1866) è stato un biologo finlandese.

Biografia

Alexander von Nordmann nacque a Ruotensalmi (l'attuale Kotka)[1]. Fu professore di biologia a Odessa e collezionò campioni di storia naturale nella Russia meridionale. Nel 1849 divenne professore di zoologia presso l'Università di Helsinki. Morì di insufficienza cardiaca[1].

Il suo nome è commemorato da un crostaceo cladocero, Evadne nordmanni, e da un abete, Abies nordmanniana[1].

Note

  1. ^ a b c David M. Damkaer, Copepods decoded, in The Copepodologist's Cabinet: A Biographical and Bibliographical History, Volume 1, Memoirs of the American Philosophical Society, Volume 240, American Philosophical Society, 2002, pp. 253–271, ISBN 978-0-87169-240-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alexander von Nordmann
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander von Nordmann
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Alexander von Nordmann

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Alexander von Nordmann, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57382565 · ISNI (EN) 0000 0001 2280 477X · CERL cnp01083817 · LCCN (EN) nr90024756 · GND (DE) 117056529
Nordm. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Alexander von Nordmann.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
  Portale Biografie
  Portale Biologia