Alessandro Coppi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Coppi

Deputato dell'Assemblea Costituente
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioParma

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioParma
Incarichi parlamentari
  • Presidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio
  • Componente e Segretario della V Commissione (Difesa)
  • Componente della Commissione speciale per l'esame dei disegni di legge n. 31: "Conversione complessiva di Decreti Legge"

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza e scienze sociali
UniversitàUniversità di Modena
Professioneavvocato

Alessandro Coppi (Modena, 9 luglio 1894 – Modena, 30 agosto 1956) è stato un avvocato e politico italiano.

Fonda giovanissimo il giornale dell'appennino modenese Il Frignano, di sponda cattolica. Esponente del Partito Popolare di don Luigi Sturzo, ne diventa segretario provinciale a Modena. Contribuì alla Resistenza negli anni del fascismo e sarà il primo presidente del Comitato di Liberazione Nazionale di Modena. È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera dei deputati nella I legislatura.[1]

Note

  1. ^ Alessandro Coppi, su Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena. URL consultato il 24 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  • Alessandro Coppi, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Modifica su Wikidata
  • Alessandro Coppi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Alessandro Coppi, su Camera.it - Assemblea Costituente, Parlamento italiano.
  • Alessandro Coppi, su Costituenti emiliano-romagnoli, Istituto per la Storia e la Memoria del 900 Parri Emilia-Romagna, 2018. URL consultato il 2 maggio 2021.
  • Paolo Trionfini, Alessandro Coppi, su Biografie Resistenti, ISACEM – Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI. URL consultato il 2 maggio 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90205711 · SBN CUBV046806
  Portale Biografie
  Portale Politica