Alan P. Merriam

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Alan Parkhurst Merriam (Missoula, 1º novembre 1923 – Varsavia, 14 marzo 1980) è stato un etnomusicologo statunitense.

Biografia

Ha insegnato Antropologia presso la Northwestern University, la Indiana University e la University of Wisconsin. Fra i suoi studi più conosciuti c'è sicuramente "Etnomusicologia degli indiani Testapiatta" e "Antropologia della musica"

Il suo testo più importante, Antropologia della musica, promuove lo studio della musica con un metodo ed una prospettiva antropologica. Viene proposto un modello tripartito per lo studio dell'etnomusicologia, basato sull'indagine della "musica nella cultura". Vengono quindi indicati tre livelli: concettualizzazioni riguardo alla musica, comportamenti in relazione alla musica ed infine il suono della musica. Nei suoi ultimi lavori, Merriam rettificò il suo originale concetto di "musica nella cultura" in "musica come cultura"; inoltre, vennero proposti due approcci per lo studio analitico della musica, uno basato sul suono e l'altro sui comportamenti.

Merriam morì nel disastro aereo del volo LOT Polish Airlines 7.

Bibliografia

  • Antropologia della musica, Sellerio, Palermo, 2000 (ed. or. The Anthropology of Music, Northwestern University Press, Evanstone, 1964), ISBN 88-389-1590-3
  • Ethnomusicology: Discussion and Definition of the Field, in "Ethnomusicology", IV, 2, pp. 107–14
  • Definitions of "Comparative Musicology" and "Ethnomusicology": an Historical-Theoretical Perspective, in "Ethnomusicology", XXI, 2, pp. 189–204

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Alan P. Merriam, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 73970804 · ISNI (EN) 0000 0001 0915 8371 · SBN CFIV003187 · LCCN (EN) n50035978 · GND (DE) 128158638 · BNE (ES) XX1100390 (data) · BNF (FR) cb125723947 (data) · J9U (ENHE) 987007272109605171 · CONOR.SI (SL) 32955491
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie