Aircel Chennai Open 2014 - Doppio

Aircel Chennai Open 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Johan Brunström
Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
FinalistiBandiera della Croazia Marin Draganja
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Punteggio6-2, 4-6, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Aircel Chennai Open 2014.

Benoît Paire e Stan Wawrinka erano i detentori del titolo ma sono stati battuti al primo turno da Rohan Bopanna e Aisam-ul-Haq Qureshi.

Johan Brunström e Frederik Nielsen hanno battuto in finale Marin Draganja e Mate Pavić per 6-2, 4-6, [10-7].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Rohan Bopanna / Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini / Bandiera dell'India Leander Paes (ritirati per un infortunio a Fognini)

Wildcard

  1. Bandiera dell'India Sriram Balaji / Bandiera dell'India Ramkumar Ramanathan (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 4 [11]
 Bandiera della Francia B Paire
 Bandiera della Svizzera S Wawrinka
4 6 [9] 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
5 6 [10]
 Bandiera della Spagna P Carreño
 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas
1 67 WC  Bandiera della Russia K Chačanov
 Bandiera dell'India S Myneni
7 2 [12]
WC  Bandiera della Russia K Chačanov
 Bandiera dell'India S Myneni
6 7 WC  Bandiera della Russia K Chačanov
 Bandiera dell'India S Myneni
4 3
4  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6 4  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Russia M Elgin
3 3 4  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Germania F Moser
64 1  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera d'Israele D Sela
4 4
 Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera d'Israele D Sela
7 6 4  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 4 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu
 Bandiera dell'India D Sharan
2 r  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
2 6 [7]
 Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Austria P Oswald
1  Bandiera della Spagna G García López
 Bandiera dell'Austria P Oswald
3 7 [9]
PR  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
4 3 3  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
6 5 [11]
3  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
6 6 3  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Germania M Emmrich
65 4
WC  Bandiera dell'India S Balaji
 Bandiera dell'India R Ramanathan
7 6  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
5 3 WC  Bandiera dell'India S Balaji
 Bandiera dell'India R Ramanathan
3 3
 Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
w/o  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 6
2  Bandiera dell'Italia F Fognini
 Bandiera dell'India L Paes

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis