Agaricomycotina

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Agaricomycotina
Chlorophyllum brunneum (Agaricales)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
SottodivisioneAgaricomycotina
Doweld (2001)
Tassonomia
  • Tremellomycetes
  • Dacrymycetes
  • Agaricomycetes
  • Bartheletiaceae (incertae sedis)

La suddivisione Agaricomycotina, nota anche come imenomiceti, è uno dei tre taxa della divisione fungina Basidiomycota (funghi che portano spore su basidi). Agaricomycotina contiene circa 20 000 specie e circa il 98% di queste appartiene alla classe Agaricomycetes, che comprende la maggior parte dei funghi comunemente noti, compresi i funghi a staffa e i puffballs. Le specie di Agaricomycotina che non sono Agaricomycetes includono i funghi gelatina, alcuni "lieviti", i funghi orecchio e altri; questi sono raccolti insieme nelle classi Tremellomycetes e Dacrymycetes. Numerose specie di Agaricomycotina sono in grado di produrre corpi fruttiferi pluricellulari, tuttavia, le specie resupinate formano una struttura di ife. Le specie che producono lievito non hanno la capacità di produrre un corpo fruttifero.

Bibliografia

  • Hibbett D. S., et al. 2007. A higher-level phylogenetic classification of the Fungi. Mycological Research 111: 509–547.
  • Smith, G. M. 1955. Cryptogamic Botany, Vol. I, Algae and Fungi, 2nd Ed. McGraw Hill Book Co., New York. 546 pp.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agaricomycotina
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Agaricomycotina

Collegamenti esterni

  • Tree of Life Agaricomycotina
  • Hymenomycetes at the Tree of Life Web Project
  • https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/15572536.2006.11832621
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia