A Vida de Jesus Cristo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film biografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A Vida de Jesus Cristo
Lingua originaleportoghese
Paese di produzioneBrasile
Anno1971
Durata105 minuti
Generereligioso, biografico
RegiaJosé Regattieri
SceneggiaturaWilliam Cobbett, José Regattieri
ProduttoreWilliam Cobbett
MontaggioEduardo Leone
MusicheDulcemar Laffaile Silva
Interpreti e personaggi
  • Hemir Vavassori: Gesù
  • Maria Salles: Maria
  • Angelito Mello: Pilato
  • Donizetti Vago: Gesù a 12 anni
  • José Regattieri: Lazzaro
  • Pedro Regattieri: Giuda
  • Fernanda Montenegro: la Samaritana

A Vida de Jesus Cristo è un film brasiliano del 1971 diretto da José Regattieri[1] e basato sul Vangelo secondo Giovanni. Fu il quarto film più visto quell'anno in Brasile, con 1 390 903 spettatori.[2][3]

Trama

Il film illustra la storia di Gesù Cristo, seguendo fedelmente i racconti presenti nel Nuovo Testamento della Bibbia, in particolare il Vangelo di Giovanni.

Produzione

Il film fu diretto da José Regattieri, ex-seminarista autore di uno spettacolo teatrale all'aperto sulla vita di Cristo. Fu prodotto da William Cobbett e dallo stesso Regattieri.[4] La pellicola fu realizzata con un basso budget[5] e il cast fu composto prevalentemente da attori non professionisti e con la partecipazione della nota attrice Fernanda Montenegro; Regattieri sostenne il ruolo di Lazzaro. [6]

Le riprese furono effettuate nella città di São Roque do Canaã in Brasile.[7]

Note

  1. ^ (PT) A Vida de Jesus Cristo, su Cinemateca brasileira. URL consultato il 7 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ (PT) Listagem de Filmes Brasileiros com mais de 500.000 Espectadores 1970 a 2022 (PDF), su gov.br.
  3. ^ (PT) Happy Family : História da Bíblia Sagrada no Cinema, su happyfamilyinlove.com. URL consultato il 7 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2019).
  4. ^ (PT) Luiz Felipe Miranda, Dicionário de cineastas brasileiros, Art Editora, 1990, pp. 102, 272.
  5. ^ (PT) Luiz Vadico, Os filmes de Cristo no Brasil: a recepção como fator de influência estilística - Luiz Vadico, in Revista Galáxia, n. 11, São Paulo, giugno 2006, pp. 87-103.
  6. ^ (PT) Jornalista lança livro sobre extinto teatro capixaba com apelo da atriz Fernanda Montenegro, su secult.es.gov.br. URL consultato il 7 dicembre 2023.
  7. ^ (EN) Peter Malone, Screen Jesus: Portrayals of Christ in Television and Film, Scarecrow Press, 12 ottobre 2012, p. 85, ISBN 978-0-8108-8390-1. URL consultato il 7 dicembre 2023.

Bibliografia

  • John R. May, New Image of Religious Film, Sheed & Ward, 1997 ISBN 9781556127618, p. 252
  • Luiz Vadico, Os filmes de Cristo no Brasil: a recepção como fator de influência estilística. Revista Galáxia, 8 7 São Paulo, n. 11, p. 87-103, 2006
  • Roberta Fachetti, A Paixão Segundo São Roque, 2012

Collegamenti esterni

  • (EN) A Vida de Jesus Cristo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) A Vida de Jesus Cristo, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema