4 bit

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hardware è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Architetture
4 bit · 8 bit · 16 bit · 24 bit · 31 bit · 32 bit · 64 bit · 128 bit
Applicazioni
  8 bit · 16 bit   31 bit · 32 bit · 64 bit
Dimensioni dei dati
4 bit · 8 bit · 16 bit · 24 bit · 31 bit · 32 bit · 64 bit · 128 bit
Queste definizioni riguardano principalmente il mondo dei processori x86. Le dimensioni 31 e 48 bit si riferiscono invece, rispettivamente, ai mainframe IBM e all'AS/400.

4 bit, in informatica, indica che in una data architettura il formato standard di una variabile semplice (intero, puntatore, handle ecc.) è di 4 bit di lunghezza. Generalmente questo riflette la dimensione dei registri interni della CPU usata per quell'architettura.

Il termine "4 bit" può essere usato per descrivere la dimensione di:

  • Una unità di dati
  • I registri interni di una CPU o della ALU che deve funzionare usando quei registri
  • Indirizzi di memoria
  • Dati trasferiti per ogni lettura o scrittura alla memoria centrale.

Il primo microprocessore a 4 bit fu il Central Air Data Computer prodotto a partire dal 1970 ma dato che era un componente militare la sua esistenza fu classificata per decenni. Il primo microprocessore commerciale viene quindi considerato l'Intel 4004 che venne messo in commercio dal 1971 da Intel. 4 bit possono codificare 16 informazioni.

Processori a 4 bit

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica