296 (numero)

Disambiguazione – "Duecentonovantasei" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 296 (disambigua).
296
CardinaleDuecentonovantasei
OrdinaleDuecentonovantaseiesimo, -a
Fattori23x37
Numero romanoCCXCVI
Numero binario100101000
Numero esadecimale128
Valori di funzioni aritmetiche
φ(296) = 144 τ(296) = 8 σ(296) = 570
π(296) = 62 μ(296) = 0 M(296) = -7

Duecentonovantasei (296) è il numero naturale dopo il 295 e prima del 297.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 37, 74, 148, 296. Poiché la somma dei suoi divisori (eslcuso il numero stesso) è 274 < 296, è un numero difettivo.
  • È parte delle terne pitagoriche (96, 280, 296), (222, 296, 370), (296, 555, 629), (296, 1353, 1385), (296, 2730, 2746), (296, 5472, 5480), (296, 10950, 10954), (296, 21903, 21905).
  • È un numero rifattorizzabile in quanto divisibile per il numero dei propri divisori.

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 296
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica