Ėmin Levonovič Chačaturjan

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento compositori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Ėmin Levonovič Chačaturjan (in russo Эмин Левонович Хачатурян?; in armeno Էմին Լևոնի Խաչատրյան?, Emin Lewoni Xačatryan; Mosca, 5 agosto 1930 – Erevan, 5 agosto 2000) è stato un compositore e direttore d'orchestra sovietico originario dell'Armenia. Nel 1975 fu insignito del titolo di Artista del popolo della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa.

Nipote del compositore Aram Il'ič Chačaturjan, studiò presso il Conservatorio di Mosca, fu orchestrale presso il Teatro Bol'šoj e contribuì alla composizione di numerose colonne sonore della cinematografia sovietica. Dal 1961 al 1979 fu direttore d'orchestra dell'Orchestra sinfonica cinematografica statale russa in russo Российский государственный симфонический оркестр кинематографии?.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ėmin Levonovič Chačaturjan, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ėmin Levonovič Chačaturjan, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ėmin Levonovič Chačaturjan, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 142645432 · ISNI (EN) 0000 0000 9656 736X · SBN BVEV115723 · LCCN (EN) n87806753 · GND (DE) 1016347510 · BNF (FR) cb13953655t (data) · J9U (ENHE) 987007322805505171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica classica