Élan béarnais Pau-Lacq-Orthez

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
É.B. Pau-Lacq-Orthez
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e turchese
Dati societari
CittàPau
NazioneBandiera della Francia Francia
CampionatoPro B
Fondazione1931
DenominazioneÉ.B. Orthez
(1931-1989)
É.B. Pau-Orthez
(1989-2008)
É.B. Pau-Lacq-Orthez
(2008-presente)
ImpiantoPalais des Sports
Sito webwww.elan-bearnais.fr
Palmarès
Titoli nazionali9 Campionati francesi
Coppe nazionali4 Coppa di Francia
3 Tournoi des As
1 Semaine des As
1 Match des Champions
Coppe europee1 Coppa Korać

L'Élan Béarnais Pau-Lacq-Orthez è una squadra di pallacanestro francese di Pau, militante nel Pro A, massima divisione maschile del campionato francese.

Storia

Fondato nel 1909 (ma nel 1931 la sezione cestistica), è uno dei club più importanti di Francia, avendo vinto numerosi trofei, compresa una Coppa Korać. Disputa le partite casalinghe al Palais des Sports di Pau. Noto in precedenza come Pau-Orthez, ha assunto l'attuale denominazione nel 2008.

Cronistoria

Cronistoria dell'Élan béarnais Pau-Lacq-Orthez
  • 1931 · Fondazione dell'Élan béarnais Orthez con sede a Orthez.

  • 1968-1969 · in Fédérale 1.
  • 1969-1970 · in Fédérale 1, promosso in Nationale 2.

  • 1970-1971 · in Nationale 2.
  • 1971-1972 · in Nationale 2.
  • 1972-1973 · in Nationale 2, promosso in Nationale 1.
  • 1973-1974 · 13ª in Nationale 1, retrocesso in Nationale 2.
  • 1974-1975 · 1ª in Nationale 2, promosso in Nationale 1.
  • 1975-1976 · 8ª in Nationale 1.
  • 1976-1977 · 6ª in Nationale 1.
  • 1977-1978 · 5ª in Nationale 1.
Primo turno di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa Korać.

Quarti di finale di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa Korać.
Vince la Coppa Korać (1º titolo).
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1985-1986 · 2ª in Nationale 1, 1ª nel gruppo 1 di seconda fase, campione di Francia (1º titolo).
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1986-1987 · 2ª nel gruppo A di Nationale 1, 1ª in Nationale 1A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (2º titolo).
Semifinali di Coppa dei Campioni.
  • 1987-1988 · 5ª in Nationale 1A, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1988-1989 · 3ª in Nationale 1A, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa Korać.
Semifinali di Tournoi des As.
  • 1989 · Spostamento di sede a Pau, diventa Élan béarnais Pau-Orthez.
  • 1989-1990 · 4ª in Nationale 1A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Semifinali di Tournoi des As.

  • 1990-1991 · 4ª in Nationale 1A, semifinali dei play-off scudetto.
Turno preliminare di Coppa Korać.
Vince il Tournoi des As (1º titolo).
  • 1991-1992 · 3ª in Nationale 1A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (3º titolo).
Quarti di finale di Coppa d'Europa.
Vince il Tournoi des As (2º titolo).
  • 1992-1993 · 3ª in Nationale A1, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
Vince il Tournoi des As (3º titolo).
  • 1993-1994 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1994-1995 · 3ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Francia.
Semifinali di Coppa Korać.
  • 1995-1996 · 1ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (4º titolo).
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1996-1997 · 1ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Seconda fase di Coppa dei Campioni.
  • 1997-1998 · 2ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (5º titolo).
Seconda fase di Coppa dei Campioni.
  • 1998-1999 · 1ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (6º titolo).
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1999-2000 · 3ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Secondo turno di Coppa dei Campioni.

  • 2000-2001 · 2ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (7º titolo).
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
Finale di Coppa di Francia.
  • 2001-2002 · 1ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Regular season di Eurolega.
Vince la Coppa di Francia (1º titolo).
  • 2002-2003 · 1ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (8º titolo).
Regular season di Eurolega.
Vince il Semaine des As (1º titolo).
Vince la Coppa di Francia (2º titolo).
  • 2003-2004 · 2ª in Pro A, vince i play-off scudetto, campione di Francia (9º titolo).
Quarti di finale di Semaine des As.
Top 16 di Eurolega.
Finale di Coppa di Francia.
  • 2004-2005 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Regular season di Eurolega.
  • 2005-2006 · 1ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di Eurolega.
Quarti di finale di Semaine des As.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2006-2007 · 9ª in Pro A.
Top 16 di Eurolega.
Vince la Coppa di Francia (3º titolo).
  • 2007-2008 · 9ª in Pro A.
Vince il Match des champions (1º titolo).
Regular season di ULEB Cup.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2008 · Diventa Élan béarnais Pau-Lacq-Orthez.
  • 2008-2009 · 16ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2009-2010 · 1ª in Pro B, vince i play-off promozione, promosso in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 9ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Semifinali di Semaine des As.
  • 2011-2012 · 15ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Regular season di EuroChallenge.
  • 2012-2013 · 1ª in Pro B, promosso in Pro A, semifinali dei play-off.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2013-2014 · 11ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2014-2015 · 13ª in Pro A.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2015-2016 · 7ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2016-2017 · 5ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Semifinali di Leaders Cup.
Ottavi di finale di FIBA Europe Cup.
  • 2017-2018 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Secondo turno di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 5ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Terzo turno di Coppa di Francia.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Regular season di Champions League.

  • 2020-2021 · 11ª in Pro A.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 6ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Coppa di Francia (4º titolo).
  • 2022-2023 · 17ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2023-2024 · in Pro B.
Quarti di finale di Coppa di Francia.

Roster 2021-2022

Aggiornato al 30 settembre 2021.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Bandiera degli Stati Uniti P Justin Bibbins 1996 173 68
3 Bandiera degli Stati Uniti P Brandon Jefferson 1991 175 79
7 Bandiera della Rep. del CongoBandiera della Francia AP Giovan Oniangue 1991 197 101
9 Bandiera della Francia AP Jérémy Leloup 1987 202 98
11 Bandiera della Francia P Gérald Ayayi 2001 188 84
15 Bandiera della Slovenia GA Gregor Hrovat 1994 196 87
17 Bandiera della Francia AP Marc-Olivier Lasserre 2002 198
21 Bandiera degli Stati Uniti AG Dominique Archie 1987 201 102
23 Bandiera dello Zimbabwe C Vitalis Chikoko 1991 208 94
55 Bandiera del Senegal C Hamady N'Diaye 1987 213 107

Staff tecnico

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dell'É.B. Orthez, Categoria:Cestisti dell'É.B. Pau-Orthez e Categoria:Cestisti dell'É.B. Pau-Lacq-Orthez.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'É.B. Orthez, Categoria:Allenatori dell'É.B. Pau-Orthez e Categoria:Allenatori dell'É.B. Pau-Lacq-Orthez.

Palmarès

Titoli nazionali

1985-1986, 1986-1987, 1991-1992, 1995-1996, 1997-1998, 1998-1999, 2000-2001, 2002-2003, 2003-2004
  • Coppa di Francia: 4
2002, 2003, 2007, 2021-2022
2007
1991, 1992, 1993
2003

Titoli europei

1983-84

Note

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Élan béarnais Pau-Lacq-Orthez

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su elan-bearnais.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 266920690 · BNF (FR) cb13179747z (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-266920690
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro